Oms, nuove linee guida su dolcificanti: sconsigliati per perdere peso

17/05/2023 11:48:59

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha aggiornato le Linee Guida sull’uso dei dolcificanti. In particolare, nelle nuove raccomandazioni, l’Oms sconsiglia l’uso di questi prodotti per perdere peso o per ridurre il rischio di malattie, in quanto “non portano alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso”, mentre potrebbero comportare “potenziali effetti indesiderati”, come “un aumento del rischio di diabete” e “malattie cardiovascolari”.
La raccomandazione dell'Oms non si applica a prodotti come dentifrici o farmaci, ma “si applica a tutte le persone, a eccezione di quelle con diabete, e include tutti i dolcificanti sintetici, presenti in natura o modificati e che non sono classificati come zuccheri, presenti in cibi o bevande”, ovvero “acesulfame K, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e derivati della stevia”. Secondo Francesco Branca, direttore dell'Oms per la nutrizione e la sicurezza alimentare, “le persone dovrebbero prendere in considerazione altri modi per ridurre l'assunzione di zuccheri, ovvero il consumo di alimenti con zuccheri naturali, come la frutta, o di cibi e bevande non zuccherati”.
Non si è fatta attendere la risposta dei produttori che sottolineano che i dolcificanti con poche o senza calorie “sono sicuri da usare, sono uno degli ingredienti più studiati al mondo e sono stati approvati da tutti i principali organismi di sicurezza”.

Notizie correlate

24/05/2023

Sanità, Schillaci all’Assemblea OMS: “Collaborazione costruttiva su nuovo accordo per pandemie”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci e il viceministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale Edmondo Cirielli hanno incontrato il direttore generale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) Tedros Ghebreyesus a Ginevra, in occasione della 76a Assemblea mondiale della salute, la riunione annuale del principale organo...
05/05/2023

Igiene delle mani, il 5 maggio la Giornata di sensibilizzazione dell’OMS

Eseguita correttamente e nei momenti giusti, “l’igiene delle mani salva milioni di vite ogni anno”. È l’appello dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in occasione del 5 maggio, la Giornata Mondiale dell’Igiene delle...
17/03/2023

Nuovi antibiotici, OMS: “Troppo pochi quelli in cantiere”

In cinque anni sono stati approvati solo 12 nuovi antibiotici e solo 27 sono quelli in fase di sviluppo: “troppo pochi”, sottolinea l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), secondo la quale a mancare, tra le poche molecole in sviluppo, sono...
28/01/2023

COVID, OMS: Italia terza in Europa per morti e casi

Con quasi 35mila contagiati e 330 decessi registrati nella settimana dal 16 al 22 gennaio, l’Italia è terza, tra i Paese europei, per decessi e casi di nuove infezioni da COVID-19. È quanto emerge dal bollettino dell’Organizzazione...
18/01/2023

Covid-19, OMS: mascherine consigliate al chiuso e in luoghi affollati

Le mascherine continuano ad essere uno strumento di protezione chiave contro il Covid-19. È quanto osserva l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nell’aggiornamento delle linee guida su mascherine e cure. In particolare, secondo...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni