Alluvione Emilia-Romagna, Gallina Toschi: “Mai interrotto servizio farmaceutico grazie a collaborazione tra colleghi”

23/05/2023 09:02:21
«I danni sono molto importanti ma il servizio farmaceutico non si è mai interrotto grazie anche alla collaborazione tra colleghi di differenti farmacie, perché chi non ha avuto danni ha sostenuto l’attività delle altre farmacie». Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, a Federfarma channel racconta del lavoro incessante delle farmacie emiliane colpite ormai da quasi una settimana da pioggia, esondazioni, fango e frane e fa un bilancio della situazione attuale. «L'emergenza non è finita perché i corsi d'acqua sono ancora molto pieni, ci sono ancora esondazioni e, quindi, la situazione va assolutamente monitorata», spiega. Sono state danneggiate «più di ottanta farmacie, alcune riportano gravi danni strutturali», ma, nonostante ciò, «grazie allo sforzo di questi ultimi giorni, molte oggi sono riuscite a riaprire», dichiara il presidente di Federfarma Emilia-Romagna. 
 
       
 
La situazione più critica riguarda le aree interne dove la farmacia rappresenta il primo, se non l’unico, presidio sanitario di prossimità. «Abbiamo comuni completamente isolati e strade interrotte a causa delle frane. Grazie alla collaborazione con le autorità locali, con la Protezione Civile e i volontari, le farmacie stanno comunque erogando il servizio, i farmaci arrivano grazie a dei ponti con i nostri corrieri delle cooperative che hanno a disposizione dei mezzi più adatti». Queste zone destano particolare preoccupazione perché presentano «danni più a lungo termine» in quanto «è necessario il rifacimento di strade dove manca completamente la sede stradale».  
Per far fronte a tutti i danni subiti dalle farmacie, «è sicuramente di grande aiuto la polizza catastrofale stipulata da Federfarma Nazionale. Ci permetterà di aiutare le farmacie che hanno bisogno di interventi importanti». Per quanto concerne la popolazione, «abbiamo pianificato con Federfarma nazionale una campagna di raccolta fondi da destinare proprio ai cittadini dell’Emilia-Romagna così fortemente colpiti», conclude Gallina Toschi.

Notizie correlate

25/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, decreto Maltempo stanzia 8 milioni di euro per assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale

Il Decreto Legge a sostegno dell’Emilia-Romagna approvato in Consiglio dei Ministri ha stanziato 2 miliardi, di cui 8 milioni di euro per interventi urgenti di ripristino e consolidamento delle strutture sanitarie e di potenziamento della rete dell’emergenza ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione. «Garantiamo i fondi necessari a far fronte alle prime esigenze della rete di...
25/05/2023

Emilia Romagna, medicine consegnate gratuitamente agli alluvionati

Per aiutare i cittadini che, a causa dell’alluvione in Emilia-Romagna, non riescono ad accedere alle farmacie private e quindi ai medicinali, è attivo il numero verde di Federfarma Nazionale - 800 189 521 – dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle...
23/05/2023

Distribuzione farmaci, allagato magazzino nel bolognese. OMS Europa e Farmindustria pronte per aiuto concreto

L'emergenza maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna non ha risparmiato la distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi. Ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna, il magazzino Farmacentro di Federfarma Servizi ha dovuto...
23/05/2023

Farmacista rider porta aiuti nei centri isolati dalle frane

A cavallo delle moto da cross per risalire ruscelli in piena, aggirare frane e percorrere sentieri che non sono neanche segnati sulle mappe: è così che il farmacista di Fontanelice Alessandro Magnani, vicepresidente di Federfarma Bologna e...
20/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, Cossolo: “Solidarietà ai cittadini e ai colleghi colpiti da questa ennesima calamità naturale"

Federfarma e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) sono pronte a intervenire per fornire aiuto ai colleghi e supportare la popolazione delle zone più colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Il presidente di Federfarma Marco Cossolo esprime “grande solidarietà ai cittadini e ai colleghi delle farmacie colpite da questa ennesima...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni