Farmacista rider porta aiuti nei centri isolati dalle frane

23/05/2023 08:57:20
A cavallo delle moto da cross per risalire ruscelli in piena, aggirare frane e percorrere sentieri che non sono neanche segnati sulle mappe: è così che il farmacista di Fontanelice Alessandro Magnani, vicepresidente di Federfarma Bologna e delegato per le farmacie rurali, è a disposizione della Protezione Civile per raggiungere zone isolate e consegnare farmaci salvavita insieme ad altri volontari del gruppo Enduro Motor Valley.
“La popolazione della vallata ha un’età media molto alta e a volte la viabilità interna è saltata e sarà impossibile per molto tempo far ripartire attività agricole e turistiche”, ha spiegato Magnani a 'Il Messaggero'. Secondo il vicepresidente di Federfarma Bologna, dunque, il futuro si prospetta con tante difficoltà. “Ci sono cinque farmacie su un territorio molto vasto che rappresentano presidi a tutela della popolazione, ma restare aperti sarà assai arduo”, ha concluso Magnani, secondo il quale, però, anche se si dovrà ripartire da capo “siamo pronti a farlo”.

Notizie correlate

25/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, decreto Maltempo stanzia 8 milioni di euro per assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale

Il Decreto Legge a sostegno dell’Emilia-Romagna approvato in Consiglio dei Ministri ha stanziato 2 miliardi, di cui 8 milioni di euro per interventi urgenti di ripristino e consolidamento delle strutture sanitarie e di potenziamento della rete dell’emergenza ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione. «Garantiamo i fondi necessari a far fronte alle prime esigenze della rete di...
25/05/2023

Emilia Romagna, medicine consegnate gratuitamente agli alluvionati

Per aiutare i cittadini che, a causa dell’alluvione in Emilia-Romagna, non riescono ad accedere alle farmacie private e quindi ai medicinali, è attivo il numero verde di Federfarma Nazionale - 800 189 521 – dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle...
23/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, Gallina Toschi: “Mai interrotto servizio farmaceutico grazie a collaborazione tra colleghi”

«I danni sono molto importanti ma il servizio farmaceutico non si è mai interrotto grazie anche alla collaborazione tra colleghi di differenti farmacie, perché chi non ha avuto danni ha sostenuto l’attività delle altre farmacie». Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia-Romagna, a Federfarma channel racconta del lavoro incessante delle farmacie emiliane colpite ormai da...
23/05/2023

Distribuzione farmaci, allagato magazzino nel bolognese. OMS Europa e Farmindustria pronte per aiuto concreto

L'emergenza maltempo che ha colpito l'Emilia-Romagna non ha risparmiato la distribuzione intermedia di farmaci e dispositivi. Ad Anzola dell’Emilia, in provincia di Bologna, il magazzino Farmacentro di Federfarma Servizi ha dovuto...
20/05/2023

Alluvione Emilia-Romagna, Cossolo: “Solidarietà ai cittadini e ai colleghi colpiti da questa ennesima calamità naturale"

Federfarma e la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI) sono pronte a intervenire per fornire aiuto ai colleghi e supportare la popolazione delle zone più colpite dall’alluvione in Emilia-Romagna. Il presidente di Federfarma Marco Cossolo esprime “grande solidarietà ai cittadini e ai colleghi delle farmacie colpite da questa ennesima...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni