
Con l’obiettivo di aumentare la partecipazione della popolazione allo screening per il tumore del colon-retto, la regione Piemonte, nell’ambito della collaborazione con le farmacie per la realizzazione della Farmacia dei Servizi, ha esteso la fascia d’età di chi può accedere gratuitamente al programma di prevenzione. Le persone dai 50 ai 69 anni potranno ritirare il kit in farmacia, ricevendo le adeguate istruzioni, e riconsegnare la provetta con il campione di feci presso le stesse farmacie.
Il test è raccomandato dalle linee guida italiane ed europee e non è invasivo. In caso di esito negativo l'utente riceve il referto a domicilio, mentre in caso di esito positivo viene contattato telefonicamente per eseguire la colonscopia, l’esame diagnostico per ricercare eventuali lesioni. Con lo screening si possono individuare precocemente le forme tumorali del colon-retto, che spesso non danno sintomi per anni, ma che nelle fasi più precoci possono portare a sanguinamento, non visibile ad occhio nudo. Di conseguenza, effettuare regolarmente il test per la ricerca del sangue occulto nelle feci e ripeterlo ogni due anni è una strategia efficace per la prevenzione di questo tipo di tumori.