Tregua fiscale, decreto Omnibus: aggiornate le Faq dell'Agenzia delle Entrate

24/05/2023 09:10:11
L’Agenza delle Entrate e della Riscossione ha aggiornato le risposte alle domande più frequenti (Faq) sulle novità relative alla rottamazione delle cartelle prevista dal decreto “Omnibus” 51/2023. Le novità riguardano la proroga al 30 giugno prossimo dei termini per la presentazione della domanda di adesione alla rottamazione quater e il posticipo della scadenza per il pagamento della rata, prima o unica, al 31 ottobre 2023.
Restano invariate, invece, l’applicazione della norma e le modalità di presentazione della domanda di adesione.

Notizie correlate

21/06/2023

Spese sanitarie, addio alla presentazione degli scontrini fiscali. La circolare dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate chiarisce in una circolare alcuni aspetti del 730 precompilato: i dati riportati dal Sistema Tessera Sanitaria autocertificano gli scontrini fiscali e non è dunque necessario presentare la documentazione al...
21/02/2023

Agenzia delle Entrate: trasmissione telematica spese sanitarie possibile fino al 22 febbraio

L’Agenzia delle Entrate ha posticipato al 22 febbraio il termine per la trasmissione telematica delle spese sanitarie del secondo semestre del 2022 al sistema TS per l’inserimento nella dichiarazione dei redditi precompilata, adempimento che spetta...
08/02/2023

Tregua Fiscale, chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

In merito alle disposizioni riguardanti la “tregua fiscale”, contenute nella Legge di Bilancio 2023, l’Agenzia delle Entrate, con una circolare del 27 gennaio 2023, ha fornito chiarimenti delineando il perimetro applicativo rispetto a...
21/10/2022

Cessione supporti nutrizionali medici. Novità sull’IVA

L’Agenzia delle Entrate, in risposta all’interpello n.505 del 12 ottobre 2022, ha specificato che l’IVA agevolata per ausili e protesi per menomazioni funzionali permanenti, fissata al 4%, non si applica a prodotti quali...
21/01/2021

Imposte dirette e indirette, tutte le scadenze fiscali nella circolare Federfarma

E’ stato confermato anche per tutto il 2021 il divieto di emettere fatture elettroniche tramite lo SdI per le prestazioni sanitarie effettuate nei confronti delle persone fisiche da parte degli operatori sanitari tenuti...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni