
Il Decreto Legge a sostegno dell’Emilia-Romagna approvato in Consiglio dei Ministri ha stanziato 2 miliardi, di cui 8 milioni di euro per interventi urgenti di ripristino e consolidamento delle strutture sanitarie e di potenziamento della rete dell’emergenza ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione. «Garantiamo i fondi necessari a far fronte alle prime esigenze della rete di assistenza sanitaria e territoriale», ha commentato il ministro della Salute Orazio Schillaci, sottolineando che gli interventi sono anche «sulla formazione continua del personale sanitario». «Siamo vicini alla popolazione e a tutti gli operatori sociosanitari e volontari impegnati ad assicurare assistenza e cura nonostante le difficoltà», ha affermato Schillaci.
Per quanto riguarda i crediti formativi per il triennio 2023-2025 per la formazione continua in medicina, si intendono già maturati in ragione di un terzo per tutti i professionisti sanitari che hanno continuato a svolgere l’attività professionale nel periodo dell'emergenza dovuta all’alluvione.