“La farmacia che vorrei”: a Napoli serata dedicata alla raccolta fondi per sostenere l’Associazione Loto

26/05/2023 08:44:59

Sottolineare il cambiamento del mondo della farmacia attraverso la riscoperta del ruolo centrale del farmacista di comunità, la presentazione delle opportunità fornite dalla farmacia dei servizi, in soprattutto nella prevenzione: questi i temi dell’incontro “La Farmacia che vorrei”, promosso dall’associazione Farmaciste Insieme. Al convegno, che si è tenuto a Napoli il 24 maggio, ha fatto seguito una cena, il cui ricavato è stato donato alla Fondazione Loto, che insieme all’associazione delle Farmaciste Insieme e a Federfarma promuove la campagna “Conosciamoci consapevolmente” per sensibilizzare sul tumore ovarico.
“La farmacia che vorrei è quella che ora ho”, ha commentato a Filodiretto Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, spiegando che durante l’evento “si è parlato di prevenzione, delle opportunità per i giovani e di come sta cambiando il ruolo del farmacista”. La cena, invece, è stata un momento di confronto e di aggregazione. “Era dal 2019, causa Covid, che non organizzavamo questo evento - ha sottolineato Margiotta -. Quest’anno abbiamo avuto la partecipazione di tanti farmacisti che è difficile conoscere personalmente se non in queste occasioni”. Tanti colleghi e colleghe “che hanno portato il loro contributo”, ha concluso Margiotta, ringraziando chi ha partecipato all’evento.
La serata “ha testimoniato il lavoro che svolgiamo insieme tra farmacisti, associazioni e istituzioni”, ha spiegato Claudia Pietropoli, presidente di Federfarma Rovigo e coordinatrice della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico, “un progetto ambizioso, che va avanti a piccoli passi, per il quale siamo nella fase pilota, che richiede preparazione professionale – per questo oltre 700 farmacisti hanno già seguito il corso FAD dedicato. Questa serata spero faccia da traino per ampliare la platea delle farmacie che saranno coinvolte”.

Notizie correlate

09/05/2023

Campagna Tumore ovarico: presentata mozione in Parlamento

Nel corso di Cosmofarma è avvenuto l’avvio ufficiale del progetto pilota della campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico ‘Conosciamoci, consapevolmente’, promossa da Loto Odv in partnership con Federfarma. Durante l’incontro è...
20/04/2023

Farmaciste Insieme incontra gli studenti del Corso di Laurea in Farmacia

Dal progetto Mimosa alla campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico, fino all’impegno profuso nei difficili mesi di pandemia: sono questi i temi trattati nell’ambito di un incontro tra l’associazione Farmaciste Insieme e gli studenti del...
01/04/2023

Prevenzione melanoma: a Napoli un corso organizzato da Farmaciste Insieme

In occasione dell’arrivo dell’estate, l’associazione Farmaciste Insieme ha organizzato un corso di sensibilizzazione su melanoma e cancro della pelle. Il corso, che si è svolto a Napoli, è stato tenuto da Enrico Maria Procaccini, della Clinica...
25/11/2022

Violenza sulle donne, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Farmacie continuo supporto”

I dati delle Nazioni Unite parlano chiaro, nell'arco della vita una donna su tre subisce abusi e violenza, fisica o psicologica. Il quadro in Italia rimane preoccupante e impone massima attenzione. Le farmacie, con il Progetto Mimosa, da anni sono al fianco delle donne vittime di violenza. «Le farmacie possono fare tanto e lo abbiamo dimostrato. Essere sempre presenti con la serranda aperta e con...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni