
Si sono tenuti nel fine settimana due cerimonie del “Caduceo d’Oro”: a Perugia – per la prima volta – e a Catanzaro.
Nel corso dell’evento di Perugia, che si è svolto domenica 28 maggio, è intervenuto Emanuele Prisco, sottosegretario al Ministero dell’Interno, che ha sottolineato il ruolo fondamentale della farmacia soprattutto nelle aree interne, come presidio sanitario territoriale, punto di riferimento per tutta la comunità e in particolare per gli anziani. Un pensiero commosso è stato rivolto ai farmacisti scomparsi di recente; sono stati quindi premiati gli iscritti all’ordine professionale da 40, 50 e 60 anni. Un premio speciale è stato consegnato a Caterina Antonelli, che quest’anno festeggia i 64 anni di iscrizione.
A Catanzaro la cerimonia si è tenuta sabato 27 maggio. Nell’ambito dell’evento si è svolta la Tavola Rotonda “Dall’Università all’Attività Professionale: Lo sviluppo delle Professioni Sanitarie”. Ai partecipanti il presidente di Federfarma Marco Cossolo ha inviato un messaggio di saluto. Sono intervenuti Simonetta Neri, presidente di Federfarma Reggio Calabria, e Francesco Malena, presidente di Federfarma Crotone. L’evento ha visto la consegna dei premi “Caduceo” e “Ippocrate” e come di consueto, i nuovi iscritti hanno prestato il “giuramento del farmacista”.