Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

21/06/2023 08:52:13
«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei.
Durante la conferenza dedicata a quanto la pandemia di Covid 19 ci ha insegnato Fauci ha affermato che per poter dire che una malattia è debellata «occorre eliminare l’agente patogeno che la causa» è necessario quindi che il numero di casi sia uguale a zero. «Questo - ha aggiunto l'immunologo - è già accaduto con altre malattie, come il vaiolo: si è giunti a un punto in cui non c'erano più serbatoi animali e il virus era stabile», cioè non subiva mutazioni e non comparivano nuove varianti. Sempre riferendosi al vaiolo, Fauci ha sottolineato che «c’era stata una campagna globale di vaccinazioni e il vaccino era in grado di dare un'immunità duratura. Questo non è ancora il caso del Covid». Fauci ha anche parlato dell’importanza di continuare a monitorare la situazione promuovendo prevenzione e vaccinazione.

Notizie correlate

29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
10/11/2023

Covid, Schillaci: “Oggi è sotto controllo, ma vaccino raccomandato a fragili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a sollecitare la vaccinazione contro il Covid e l’influenza tra le persone fragili. A margine della Convention per i 25 anni della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che si chiude oggi a Roma, Schillaci ha spiegato che “il Covid oggi è sotto controllo, ma ribadiamo che nelle persone con delle malattie, nelle...
10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...
09/11/2023

Vaccino, Iqvia: 83% italiani conosce antinfluenzale. Farmacisti e medici principali fonti di informazione

L’83% della popolazione conosce il vaccino antinfluenzale ma soltanto il 28% lo ha fatto almeno una volta nella vita, con un 15% che lo ha effettuato lo scorso autunno. Sono questi i principali risultati dell'indagine "Il vaccino...
08/11/2023

Influenza: rischio mortalità triplicato tra diabetici

Il diabete è un fattore di rischio per esiti gravi dell’infezione da virus influenzale. Per questo il ministero della Salute raccomanda ai diabetici la vaccinazione il prima possibile e fornisce gratuitamente sia alle persone con diabete che ai...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni