
«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei.
Durante la conferenza dedicata a quanto la pandemia di Covid 19 ci ha insegnato Fauci ha affermato che per poter dire che una malattia è debellata «occorre eliminare l’agente patogeno che la causa» è necessario quindi che il numero di casi sia uguale a zero. «Questo - ha aggiunto l'immunologo - è già accaduto con altre malattie, come il vaiolo: si è giunti a un punto in cui non c'erano più serbatoi animali e il virus era stabile», cioè non subiva mutazioni e non comparivano nuove varianti. Sempre riferendosi al vaiolo, Fauci ha sottolineato che «c’era stata una campagna globale di vaccinazioni e il vaccino era in grado di dare un'immunità duratura. Questo non è ancora il caso del Covid». Fauci ha anche parlato dell’importanza di continuare a monitorare la situazione promuovendo prevenzione e vaccinazione.