Sexting e revenge porn, riconoscimento a Roberto Tobia per l’impegno delle farmacie

05/09/2023 08:42:00
È stata consegnata al segretario di Federfarma nazionale Roberto Tobia, una targa dell’Associazione Mete per riconoscere l’impegno delle farmacie nel contrastare i fenomeni del sexting e del revenge porn. La targa è stata consegnata nel corso del Castelbuono Jazz Festival, in provincia di Palermo, che si è concluso il 26 agosto. “Questo riconoscimento va a tutte le farmacie di Palermo e provincia per l’impegno contro questo fenomeno sempre più diffuso”, ha spiegato Tobia, raccontando che “le persone accolte in farmacia vengono assistite dall’Associazione Mete, dalla polizia postale e dagli psicologi per aiutarle a uscire dall’incubo della persecuzione, del ricatto sessuale, dell’umiliazione e dello screditamento della persona in rete”.
Da nove mesi, per contrastare questo fenomeno, Federfarma Palermo e Associazione Mete onlus organizzano, nelle farmacie di Palermo e provincia, la campagna di sensibilizzazione sul “sexting e revenge porn” e “sempre più vittime di questi fenomeni, anche adulte, o i loro genitori, chiedono aiuto alle nostre farmacie che aderiscono alla campagna”, ha riferito il segretario di Federfarma.
“Dalle centinaia di storie raccolte emerge un aspetto molto grave: le vittime quasi sempre non sono consapevoli di esserlo”, ha aggiunto Giorgia Butera, presidente dell’Associazione Mete onlus. Per questo, “si deve intervenire urgentemente, per evitare un’escalation di questi fenomeni, destinati a diffondersi proprio perché non incontrano particolare resistenza da parte di chi viene adescato. Occorre informare e convincere che il punto di partenza per salvarsi è avere la forza di dire ‘no’ alle prime richieste di foto e video”, hanno concluso Tobia e Butera.

Notizie correlate

05/12/2023

Vaccinazioni antinfluenzali, al via la campagna a Palermo

È stata avviata ieri, nelle farmacie di Palermo e provincia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Al servizio possono accedere, gratuitamente, le persone di età superiore ai 18 anni “eleggibili” o “aventi diritto”, quindi donne in...
30/11/2023

Conferenza Istituzionale Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn

Si è svolta martedì 28 novembre, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza Istituzionale dedicata al tema “Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn”, organizzata dall’associazione METE, con il...
08/11/2023

SSN al bivio: pubblico privato? Farmacie esempio virtuoso di integrazione

“La farmacia è un esempio virtuoso di integrazione tra pubblico e privato nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale”: lo ha sottolineato Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, intervenendo ieri a Roma nel corso dell’evento SSN al bivio: pubblico o privato? promosso da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione. Durante l’incontro è stato...
28/10/2023

Zoonosi, a Palermo il convegno “One Health: una salute unica e una sola scienza”. Tobia: “Farmacia può svolgere ruolo importante”

La Sicilia, per posizione geografica, clima ed esposizione ai fenomeni migratori, si conferma un’area di particolare attenzione per la diffusione di zoonosi, le malattie causate da agenti trasmessi per via diretta o indiretta tra uomo e...
22/06/2023

Federfarma Palermo, nelle farmacie oltre 100 richieste di aiuto in 7 mesi di campagna “Stop sexting & Revenge Porn”

Nei primi sette mesi della campagna “Stop sexting and Revenge porn” nelle farmacie di Palermo, sono arrivate un centinaio di richieste di aiuto all’associazione Mete Onlus (Multiculturalism Earth Territrory Education). Il dato è emerso nel...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni