Alzheimer, progetto ‘Farmacie amiche delle persone con demenza’ in collaborazione con Federfarma

19/09/2023 08:48:35
In occasione dell’imminente Giornata mondiale dell’Alzheimer il 21 settembre, il Corriere della Sera, nell’inserto Buonenotizie, parla del progetto “Farmacie amiche delle persone con demenza”, nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma. Il progetto ha l’obiettivo di lottare contro lo stigma per migliorare la vita dei malati e dei loro familiari, obiettivo prioritario nel Piano Globale sulla Demenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
Si tratta di un progetto di respiro internazionale che prende spunto da quanto portato avanti dalle associazioni dei malati e dei familiari di tutto il mondo, come l’Alzheimer’s Society UK con lo scopo di combattere i pregiudizi e le discriminazioni che fanno della demenza una delle sindromi più temute e incomprese dei nostri tempi. In questo ambito, il farmacista può imparare a conoscere la demenza per eliminare lo stigma nei confronti dei malati e dei loro familiari, offrendo loro supporto e comprensione per migliorare così la loro qualità di vita.
Sul sito di Federfarma sono disponibili informazioni per far sentire apprezzata e benvoluta una persona che ora si sente isolata ed esclusa. Inoltre, sempre sul sito si possono trovare alcune prime indicazioni per comprendere meglio i sintomi ed il decorso della demenza e per capire in che modo il farmacista può essere di aiuto.

Ultime notizie

03/10/2023

La Commissione Affari Sociali al Senato approva lo schema di decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune raccomandazioni

La 10a Commissione Affari Sociali al Senato ha approvato lo schema di decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/6, relativo ai medicinali veterinari, che sostituirà il precedente Codice del 2006. Chiamata dal Ministero della salute a fornire il suo parere sulla stesura della norma, con l’obiettivo di...
03/10/2023

“Io sono più di un algoritmo. Il valore di una carezza”: l’importanza di mettere il paziente al centro

“La tecnologia grazie alla quale abbiamo fatto progressi straordinari ha determinato che oggi, purtroppo, l'uomo non è più centrale rispetto alle nostre azioni. Si presta attenzione quasi esclusivamente a performance, numeri, bilanci”. Lo ha detto il...
03/10/2023

Farmacia dei Servizi, esami cardiaci con referto nelle farmacie di Trieste e Gorizia

Quasi 40 farmacie delle province di Trieste e Gorizia hanno aderito all’iniziativa che prevede la possibilità, per i cittadini, di recarsi in farmacia e sottoporsi ad elettrocardiogramma (Ecg), che verrà refertato direttamente dal...
03/10/2023

Influenza, Oms dà indicazioni su composizione vaccino 2024: “Virus A circolati più di B”

“Da febbraio ad agosto 2023, a livello globale, i rilevamenti del virus dell’influenza A hanno superato quelli del virus dell’influenza B. Tuttavia, in alcune regioni - tra cui Europa, Nord Africa e Sudamerica tropicale - ha predominato...
02/10/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione del 3 ottobre

In questo numero: La Commissione Affari Sociali al Senato approva lo schema di decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune raccomandazioni; “Io sono più di un algoritmo. Il valore di una carezza”: l’importanza di mettere il paziente al centro; Farmacia dei Servizi, esami cardiaci con referto nelle farmacie di Trieste e Gorizia; Influenza, Oms dà indicazioni su composizione vaccino 2024: “Virus A circolati più di B”


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni