Sicurezza delle cure nell’era post-antibiotica: al convegno il contributo di Federfarma Verona

19/09/2023 08:45:00
Si è tenuto sabato 16 settembre il Convegno “La sicurezza delle cure nell’era post-antibiotica – Combattiamo per il futuro insieme a te!”. L’incontro, al quale ha partecipato anche Federfarma Verona, è stato programmato in occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita, che coincide con il World Patient Safety Day istituito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) e che si celebra il 17 settembre.
In particolare, l’intervento di Elena Vecchioni, presidente di Federfarma Verona, ha riguardato l’uso consapevole e appropriato degli antibiotici come mezzo per aumentare la sicurezza delle cure. “È necessario dare il nostro contributo per stimolare la consapevolezza sul problema della resistenza agli antibiotici perché tutti i giorni in farmacia tocchiamo con mano la scarsa consapevolezza del pericolo che è reale e concreto per la salute del singolo e della collettività”, ha sottolineato Vecchioni, concludendo che “la farmacia è un luogo ideale per sensibilizzare la cittadinanza su questa grave problematica mondiale”.

Ultime notizie

03/10/2023

La Commissione Affari Sociali al Senato approva lo schema di decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune raccomandazioni

La 10a Commissione Affari Sociali al Senato ha approvato lo schema di decreto legislativo di adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento UE 2019/6, relativo ai medicinali veterinari, che sostituirà il precedente Codice del 2006. Chiamata dal Ministero della salute a fornire il suo parere sulla stesura della norma, con l’obiettivo di...
03/10/2023

“Io sono più di un algoritmo. Il valore di una carezza”: l’importanza di mettere il paziente al centro

“La tecnologia grazie alla quale abbiamo fatto progressi straordinari ha determinato che oggi, purtroppo, l'uomo non è più centrale rispetto alle nostre azioni. Si presta attenzione quasi esclusivamente a performance, numeri, bilanci”. Lo ha detto il...
03/10/2023

Farmacia dei Servizi, esami cardiaci con referto nelle farmacie di Trieste e Gorizia

Quasi 40 farmacie delle province di Trieste e Gorizia hanno aderito all’iniziativa che prevede la possibilità, per i cittadini, di recarsi in farmacia e sottoporsi ad elettrocardiogramma (Ecg), che verrà refertato direttamente dal...
03/10/2023

Influenza, Oms dà indicazioni su composizione vaccino 2024: “Virus A circolati più di B”

“Da febbraio ad agosto 2023, a livello globale, i rilevamenti del virus dell’influenza A hanno superato quelli del virus dell’influenza B. Tuttavia, in alcune regioni - tra cui Europa, Nord Africa e Sudamerica tropicale - ha predominato...
02/10/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione del 3 ottobre

In questo numero: La Commissione Affari Sociali al Senato approva lo schema di decreto legislativo sui medicinali veterinari con alcune raccomandazioni; “Io sono più di un algoritmo. Il valore di una carezza”: l’importanza di mettere il paziente al centro; Farmacia dei Servizi, esami cardiaci con referto nelle farmacie di Trieste e Gorizia; Influenza, Oms dà indicazioni su composizione vaccino 2024: “Virus A circolati più di B”


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni