
Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le farmacie”.
“Il vaccino è un presidio fondamentale ed è raccomandato per le categorie fragili, gli ultrasessantenni, le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Sarà comunque gratis per tutti, come è stato finora, anche per chi non rientra nelle categorie per cui è raccomandato”, ricorda Schillaci in un intervento a radio Rtl 102.5, spiegando che in alcune Regioni sono ancora in via di definizione i canali attraverso cui sarà somministrato. “Stiamo valutando la distribuzione con le Regioni: conteremo probabilmente sulle farmacie e sui medici di medicina generale”.
Schillaci evidenzia anche che l'andamento epidemiologico del Covid-19 in Italia è in linea con le aspettative. “Veniamo da un periodo estivo in cui c’è stato un grosso movimento di persone” ed i casi potrebbero aumentare ulteriormente a causa dell'apertura delle scuole, avvisa il Ministro. Tuttavia “siamo tranquilli, non c'è alcun allarme, soprattutto perché i dati su ricoveri e occupazione delle terapie intensive sono trascurabili, quindi siamo sereni e fiduciosi”, conclude.