Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

20/09/2023 09:12:29
Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le farmacie”.
“Il vaccino è un presidio fondamentale ed è raccomandato per le categorie fragili, gli ultrasessantenni, le donne in gravidanza e gli operatori sanitari. Sarà comunque gratis per tutti, come è stato finora, anche per chi non rientra nelle categorie per cui è raccomandato”, ricorda Schillaci in un intervento a radio Rtl 102.5, spiegando che in alcune Regioni sono ancora in via di definizione i canali attraverso cui sarà somministrato. “Stiamo valutando la distribuzione con le Regioni: conteremo probabilmente sulle farmacie e sui medici di medicina generale”.
Schillaci evidenzia anche che l'andamento epidemiologico del Covid-19 in Italia è in linea con le aspettative. “Veniamo da un periodo estivo in cui c’è stato un grosso movimento di persone” ed i casi potrebbero aumentare ulteriormente a causa dell'apertura delle scuole, avvisa il Ministro. Tuttavia “siamo tranquilli, non c'è alcun allarme, soprattutto perché i dati su ricoveri e occupazione delle terapie intensive sono trascurabili, quindi siamo sereni e fiduciosi”, conclude.

Notizie correlate

02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
17/11/2023

Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...
10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni