
Andrà in scena in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra oggi 21 settembre, lo spettacolo teatrale “La cartella di Augusta D”, promosso da Federfarma Brescia e dal centro studi di ricerca Diff dell’Università, per sensibilizzare sulla forma di demenza più diffusa oltre i 60 anni. La pièce in programma al teatro Sant’Afra rientra tra le attività organizzate per Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023.
Con circa 70mila nuovi casi l’anno e 600mila pazienti in cura in Italia, l’Alzheimer si insinua nella routine quotidiana, fino alla perdita di autonomia e a forme di delirio nelle fasi più gravi, come spiega Marco Belloni, segretario di Federfarma Brescia. Lo spettacolo è incentrato su Augusta Deter, la prima paziente a cui il medico Alois Alzheimer nel 1901 diagnosticò una demenza anomala, che in seguito venne identificata con il suo nome.
“Le farmacie bresciane stanno diventando sempre più luoghi di relazione e punti di riferimento per le persone anziane. Abbiamo scelto di relazionarci con il pubblico con uno strumento per noi insolito come il teatro, stando idealmente vicini a chi vive questa malattia sulla propria pelle e facendola conoscere meglio”, ha commentato Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia.