Giornata mondiale dell’Alzheimer, l’iniziativa di Federfarma Brescia

21/09/2023 08:31:58
Andrà in scena in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che si celebra oggi 21 settembre, lo spettacolo teatrale “La cartella di Augusta D”, promosso da Federfarma Brescia e dal centro studi di ricerca Diff dell’Università, per sensibilizzare sulla forma di demenza più diffusa oltre i 60 anni. La pièce in programma al teatro Sant’Afra rientra tra le attività organizzate per Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023.
Con circa 70mila nuovi casi l’anno e 600mila pazienti in cura in Italia, l’Alzheimer si insinua nella routine quotidiana, fino alla perdita di autonomia e a forme di delirio nelle fasi più gravi, come spiega Marco Belloni, segretario di Federfarma Brescia. Lo spettacolo è incentrato su Augusta Deter, la prima paziente a cui il medico Alois Alzheimer nel 1901 diagnosticò una demenza anomala, che in seguito venne identificata con il suo nome.
“Le farmacie bresciane stanno diventando sempre più luoghi di relazione e punti di riferimento per le persone anziane. Abbiamo scelto di relazionarci con il pubblico con uno strumento per noi insolito come il teatro, stando idealmente vicini a chi vive questa malattia sulla propria pelle e facendola conoscere meglio”, ha commentato Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia.

Ultime notizie

08/12/2023

Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid

“A Natale ci sarà il picco dei casi. Vacciniamoci soprattutto se apparteniamo alle categorie dei fragili”. È l’esortazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in un’intervista al Corriere della sera parla delle vaccinazioni antinfluenzali per la stagione invernale. A proposito di anti Covid, invece, con le somministrazioni che vanno a rilento, Schillaci ha rimarcato: “Abbiamo...
08/12/2023

Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum

Si è svolta il 5 dicembre scorso a Roma la 18esima edizione del convegno annuale promosso da Consumers’ Forum per fare il punto sulla situazione del consumerismo italiano con la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità...
08/12/2023

Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo

È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Agrigento, che resterà in carica per il triennio 2023/2026. A seguito delle elezioni del 3 dicembre e della seduta del Consiglio del 5 dicembre, Pietro Amorelli è stato eletto...
07/12/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione dell'8 dicembre

In questo numero: Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid; Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum; Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo
07/12/2023

L'Oblio oncologico è legge. Schillaci: vinciamo una battaglia di civiltà

Via libera definitivo e all'unanimità dall'Aula del Senato al disegno di legge sull'oblio oncologico. Il provvedimento che ha già avuto l'ok dalla Camera è stato approvato con 139 voti favorevoli. Il testo prevede che nei casi di procedure per l'adozione, richiesta di mutui e pratiche bancarie e assicurazioni, così come nelle procedure concorsuali, non sia ammessa la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni