Il ruolo della farmacia a favore dei malati di Alzheimer e delle loro famiglie

22/09/2023 08:13:09
Cosa possono fare oggi le farmacie per i pazienti colpiti da demenza e per i loro famigliari? Si è parlato anche di questo al convegno “Agorà Alzheimer: Come si possono classificare le demenze. Quale futuro per pazienti e caregivers”, organizzato dall’associazione S.O.S. Alzheimer in occasione della XXX Giornata mondiale dell’Alzheimer, al quale ha partecipato per Federfarma il vicedirettore Paolo Betto.
Anzitutto, le oltre 19.000 farmacie del territorio possono fornire informazioni e consigli per favorire l’adozione di corretti stili di vita e tutte le iniziative utili per ritardare l’insorgenza di patologie croniche e degenerative. Il Piano Nazionale della Cronicità ha riconosciuto l’importanza del ruolo delle farmacie su questo fronte: grazie al rapporto di fiducia che si instaura tra cittadino e farmacista, le farmacie possono svolgere un’efficace opera di informazione e sensibilizzazione nei confronti della popolazione.
Le farmacie possono inoltre offrire un primo orientamento per quanto riguarda i servizi erogati dalle strutture sanitarie e dalle Associazioni dei pazienti presenti sul territorio, per accelerare la presa in carico dei pazienti.
Iniziative estremamente interessanti, che costituiscono delle vere e proprie best practice, sono rappresentate dalle comunità amiche della demenza. Nell’ambito di tali comunità – costituite, ad esempio, nelle località di Formigine, Maranello, Sassuolo, Pinerolo, Cicala - le farmacie si impegnano ad offrire una struttura ed un ambiente accoglienti, in grado di assistere in modo adeguato i pazienti affetti da demenza.
Infine, le farmacie assicurano un supporto ai pazienti e ai caregiver per quanto riguarda il corretto uso dei farmaci e altri prodotti per la salute, al fine di favorire una migliore aderenza alla terapia e la riduzione degli eventi avversi, segnalando anche al medico curante di eventuali difficoltà nell’assunzione dei medicinali o di effetti collaterali che richiedono un “aggiustamento” della terapia stessa.
Un passaggio fondamentale per favorire il coinvolgimento delle farmacie nel supporto ai pazienti affetti da Alzheimer è l’inserimento delle farmacie stesse nella rete territoriale delle strutture deputate all’assistenza a tali malati, per consentire loro di interfacciarsi in modo strutturale con gli altri operatori con l’obiettivo comune di svolgere, nel rispetto delle competenze di ciascuno, un’attività strutturata e continuativa di supporto, monitoraggio e orientamento a favore dei pazienti.

Notizie correlate

07/04/2022

Piano Nazionale Demenze, definita la ripartizione dei fondi stanziati. Federfarma: pronti a collaborare

A oltre un anno dall’istituzione del “Fondo per l’Alzheimer e le demenze”, è stata definita l’erogazione di 15 milioni di euro. Il decreto prevede l’erogazione di 14,1 milioni di euro alle regioni e 900mila euro all’Istituto Superiore di Sanità: l’annuncio arriva oltre un anno dopo l’approvazione...
06/04/2022

Alzheimer, scoperte 42 nuove regioni del Dna collegate alla malattia

Sono 42 le regioni del Dna che non erano mai state collegate prima d’ora al rischio di Alzheimer e che oggi, invece, potranno aprire la via alla ricerca di nuove terapie. La...
20/10/2021

Persone affette da demenza, al via un corso di formazione per farmacisti

Ha preso il via lo scorso 13 ottobre un percorso formativo rivolto ai farmacisti delle farmacie di Formigine e di Maranello, guidato dal Centro Disturbi Cognitivi...
20/09/2021

Giornata Mondiale Alzheimer, Pellegrini Calace: “Farmacie utile supporto e orientamento per malati e familiari”

Le oltre 19mila farmacie italiane, presenti sul territorio, mettono a disposizione dei pazienti malati di Alzheimer e dei loro familiari «la propria rete per offrire un primo orientamento riguardo ai servizi sanitari presenti sul territorio. Le farmacie sono in rete tra loro e con le strutture pubbliche, possono, quindi, efficacemente dare...
17/09/2021

“Amici delle persone con demenza: verso una società inclusiva”. Oggi il convegno con Federfarma protagonista

Si terrà oggi, dalle 11 alle 13, il convegno pubblico, di carattere divulgativo, “Amici delle persone con demenza: verso una società inclusiva”, organizzato dalla Federazione...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni