STADA Health Report 2023: il 61% degli europei è disposto a ricevere i vaccini in farmacia

23/09/2023 09:52:13
Il 61% degli europei è disposto a ricevere i vaccini in farmacia e il fatto che le farmacie siano un luogo dove sottoporsi alle vaccinazioni è un valore “indispensabile”, un “must”, per un europeo su quattro. È quanto emerso dallo STADA Health Report 2023, condotto dalla società Human8 e presentato ieri a Madrid, secondo il quale l’85% dei cittadini europei non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono ad alcun controllo medico anche a causa di difficoltà economiche.
L’indagine è stata realizzata su circa 32.000 intervistati in 16 paesi europei sui temi dell’assistenza sanitaria preventiva in Europa, inclusi i servizi offerti dalle farmacie di comunità. Il 42% degli europei è bocciato in prevenzione, con solo il 15% che afferma di presentarsi a tutti gli appuntamenti più importanti. Non si registrano differenze in base all’età, ma esistono differenze di genere: gli uomini europei (53%) effettuano meno controlli preventivi rispetto alle donne (62%).
Nell’ultimo anno, il 73% degli europei dichiara di essersi preso cura di sé seguendo una dieta più sana o aumentando l’apporto vitaminico. Il 16% chiede maggiori consigli al proprio farmacista.
Il 61% degli europei si considera generalmente soddisfatto del proprio sistema sanitario nazionale, ma per il terzo anno consecutivo questo dato è in calo.

Ultime notizie

08/12/2023

Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid

“A Natale ci sarà il picco dei casi. Vacciniamoci soprattutto se apparteniamo alle categorie dei fragili”. È l’esortazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci, che in un’intervista al Corriere della sera parla delle vaccinazioni antinfluenzali per la stagione invernale. A proposito di anti Covid, invece, con le somministrazioni che vanno a rilento, Schillaci ha rimarcato: “Abbiamo...
08/12/2023

Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum

Si è svolta il 5 dicembre scorso a Roma la 18esima edizione del convegno annuale promosso da Consumers’ Forum per fare il punto sulla situazione del consumerismo italiano con la partecipazione dei rappresentanti delle Autorità...
08/12/2023

Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo

È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Agrigento, che resterà in carica per il triennio 2023/2026. A seguito delle elezioni del 3 dicembre e della seduta del Consiglio del 5 dicembre, Pietro Amorelli è stato eletto...
07/12/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione dell'8 dicembre

In questo numero: Influenza, Schillaci: “Picco a Natale, vacciniamoci”. Nelle farmacie veneziane, un tampone su due positivo al covid; Il consumatore responsabile, attivo, partecipativo: convegno annuale Consumers’ Forum; Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo
07/12/2023

L'Oblio oncologico è legge. Schillaci: vinciamo una battaglia di civiltà

Via libera definitivo e all'unanimità dall'Aula del Senato al disegno di legge sull'oblio oncologico. Il provvedimento che ha già avuto l'ok dalla Camera è stato approvato con 139 voti favorevoli. Il testo prevede che nei casi di procedure per l'adozione, richiesta di mutui e pratiche bancarie e assicurazioni, così come nelle procedure concorsuali, non sia ammessa la...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni