
Il 61% degli europei è disposto a ricevere i vaccini in farmacia e il fatto che le farmacie siano un luogo dove sottoporsi alle vaccinazioni è un valore “indispensabile”, un “must”, per un europeo su quattro. È quanto emerso dallo STADA Health Report 2023, condotto dalla società Human8 e presentato ieri a Madrid, secondo il quale l’85% dei cittadini europei non si sottopone a controlli preventivi adeguati, 4 su dieci non si sottopongono ad alcun controllo medico anche a causa di difficoltà economiche.
L’indagine è stata realizzata su circa 32.000 intervistati in 16 paesi europei sui temi dell’assistenza sanitaria preventiva in Europa, inclusi i servizi offerti dalle farmacie di comunità. Il 42% degli europei è bocciato in prevenzione, con solo il 15% che afferma di presentarsi a tutti gli appuntamenti più importanti. Non si registrano differenze in base all’età, ma esistono differenze di genere: gli uomini europei (53%) effettuano meno controlli preventivi rispetto alle donne (62%).
Nell’ultimo anno, il 73% degli europei dichiara di essersi preso cura di sé seguendo una dieta più sana o aumentando l’apporto vitaminico. Il 16% chiede maggiori consigli al proprio farmacista.
Il 61% degli europei si considera generalmente soddisfatto del proprio sistema sanitario nazionale, ma per il terzo anno consecutivo questo dato è in calo.