
“Questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria, in particolare in un momento di grande trasformazione come quello che sta vivendo il mondo della farmacia”. È il commento che Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, ha rilasciato a Federfarma Channel sui temi che saranno affrontati nell’ambito della X edizione di FarmacistaPiù, in programma dal 19 al 21 ottobre, e sul ruolo di Federfarma Servizi.
“Farmacia e distribuzione intermedia, insieme, permettono al cittadino di accedere a cure domiciliari sempre più efficaci, oltre a contribuire a decongestionare i plessi ospedalieri che non riescono a garantire il fabbisogno di salute ai cittadini”, ha sottolineato Mirone, ringraziando chi si sta impegnando a “organizzare un momento di confronto tra tutte le anime della categoria, che si dovranno confrontare su quale sarà il ruolo della farmacia”.
“Le nostre società di farmacisti e le nostre cooperative – ha aggiunto - permettono alla farmacia di svolgere al meglio il suo ruolo di primo presidio per le esigenze di salute dei pazienti. Non parliamo solo di prodotti o di consegna di farmaci, ma di tutta una serie di attività da fare insieme, a favore del cittadino”.