FarmacistaPiù 2023, Mirone (Federfarma Servizi): “Momenti di confronto auspicabili per la categoria”

26/09/2023 08:34:01
“Questi momenti di confronto sono auspicabili per la categoria, in particolare in un momento di grande trasformazione come quello che sta vivendo il mondo della farmacia”. È il commento che Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi, ha rilasciato a Federfarma Channel sui temi che saranno affrontati nell’ambito della X edizione di FarmacistaPiù, in programma dal 19 al 21 ottobre, e sul ruolo di Federfarma Servizi.
 
      
 
“Farmacia e distribuzione intermedia, insieme, permettono al cittadino di accedere a cure domiciliari sempre più efficaci, oltre a contribuire a decongestionare i plessi ospedalieri che non riescono a garantire il fabbisogno di salute ai cittadini”, ha sottolineato Mirone, ringraziando chi si sta impegnando a “organizzare un momento di confronto tra tutte le anime della categoria, che si dovranno confrontare su quale sarà il ruolo della farmacia”.
“Le nostre società di farmacisti e le nostre cooperative – ha aggiunto - permettono alla farmacia di svolgere al meglio il suo ruolo di primo presidio per le esigenze di salute dei pazienti. Non parliamo solo di prodotti o di consegna di farmaci, ma di tutta una serie di attività da fare insieme, a favore del cittadino”.

Notizie correlate

21/10/2023

FarmacistaPiù, Schillaci: “Farmacie punto di riferimento per la popolazione”. Oggi la chiusura dei lavori

“Credo sia un dato di fatto ormai assodato che le farmacie grazie a una diffusione capillare e alla presenza anche in zone disagiate, sono diventate un punto di riferimento per la nostra popolazione che è sempre più anziana e che cerca risposte vicino a casa”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Orazio Schillaci nell’apertura dei lavori del congresso FarmacistaPiù, in corso a...
20/10/2023

FarmacistaPiù, al via i lavori. Oggi la seconda giornata

Con la cerimonia inaugurale presso le Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, a Roma, da oggi si entrerà ufficialmente nel vivo del Congresso FarmacistaPiù, organizzato su iniziativa di Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR e con il...
19/10/2023

FarmacistaPiù, al via oggi la X edizione del Congresso

“Scienza – Competenza – Innovazione – Prossimità. Il farmacista protagonista di una nuova alleanza per l’efficienza del Servizio sanitario nazionale”: è questo il titolo scelto per l’edizione 2023 di FarmacistaPiù, il Congresso dedicato a tutti i...
18/10/2023

FarmacistaPiù, Gizzi (Assofarm) e Daniotti (Banco Farmaceutico) fanno il punto sul Congresso

“FarmacistaPiù consente, ogni anno, lo scambio di buone pratiche ed esperienze sullo stato del lavoro delle farmacie, rappresentando un’occasione per riflettere sul loro futuro”. A pochi giorni dall’inizio della decima edizione di...
17/10/2023

FarmacistaPiù, Cavaliere (Sifo): “Momento di successo per tutta la categoria”

“Conoscendo ormai da molti anni l’importanza dell’assise congressuale di FarmacistaPiù ritengo che sarà di nuovo un momento di successo per tutta la categoria professionale dei farmacisti, che ancora una volta deve viaggiare coesa, insieme”. È quanto...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni