Giornata Mondiale Cuore, in Italia quasi 2 milioni i giovani ipertesi. Sic: “Misurare la pressione già da adolescenti”

27/09/2023 09:02:06
In Italia, il 14% degli under 35, quasi 2 milioni di giovani, ha già la pressione sopra la norma (120/80 mmHg) e fino al 4% dei bimbi da 6 a 11 anni ha valori alterati, senza saperlo. Il rischio è un infarto a cinquant’anni o un ictus ancora prima di andare in pensione. A lanciare l’allarme, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2023 che ricorre il 29 settembre, sono gli esperti della Società Italiana di Cardiologia (Sic).
Citando uno studio svedese pubblicato di recente, i cardiologi avvertono che essere ipertesi in tarda adolescenza aumenta considerevolmente il rischio cardiovascolare da adulti. Per contrastare questi effetti, dunque, le raccomandazioni Sic sono di iniziare a misurare la pressione già da adolescenti e mantenere il giusto peso attraverso una dieta equilibrata ricca di frutta, verdura e cerali integrali e povera di sale, grassi saturi e zuccheri.
Un altro consiglio per i ragazzi, poi, è quello di dedicarsi ad almeno 150 minuti alla settimana di attività fisica e soprattutto di evitare fumo e alcol, che danneggiano cuore e vasi. Infine, è opportuno insegnare ai giovani anche una buona gestione dello stress, che contribuisce a innalzare la pressione ed è un elemento di rischio molto frequente fra i giovani adulti.

Notizie correlate

01/11/2023

App per proteggere il cuore. Coinvolte le farmacie lombarde

Anche un centinaio di farmacie associate a Federfarma Lombardia parteciperanno al progetto di ricerca “Strategie di prevenzione primaria cardiovascolare nella popolazione italiana (Cv-Prevital)”, promosso e finanziato dal ministero della...
11/10/2023

“Cuore di donna in farmacia”, anche a Brescia screening cardiovascolare gratuito per le donne

Monitoraggio di base, con elettrocardiogramma (Ecg), misurazione della pressione e di altri parametri, e un questionario ad hoc: sono i servizi che saranno gratuitamente offerti dal 16 ottobre al 10 novembre alle donne con più di 40 anni che entrano in una delle farmacie di Brescia e provincia aderenti a “Cuore di donna in farmacia”. L’iniziativa, promossa da Federfarma con...
02/10/2023

Cuore di donna in farmacia, campagna di prevenzione cardiovascolare per le donne

In occasione della Giornata mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre, nelle farmacie di Ancona, Brescia e Palermo si svolgerà la campagna “Cuore di donna in farmacia”, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare. L’iniziativa, in programma dal 16 ottobre al 3 novembre, è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con...
21/09/2023

Sanità, Oms: 4 ipertesi su 5 non sono ben curati

“Circa quattro ipertesi su cinque non vengono adeguatamente trattati, ma se i Paesi riuscissero ad aumentare la copertura, si potrebbero evitare 76 milioni di decessi tra il 2023 e il 2050”. A evidenziarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) nel suo primo report sull’impatto globale della pressione alta, presentato durante la 78esima sessione dell'Assemblea...
29/09/2022

Giornata Mondiale del Cuore, Folco (FIPC): “Importante sensibilizzare cittadino a prevenzione. Farmacie fondamentali”

«Le malattie cardiovascolari sono la prima causa di morte al mondo e in Italia. Nel mondo muoiono 19milioni di persone. In Italia le patologie cardiovascolari fanno registrare il 34,8% dei decessi. È la prima causa di morte sia per gli uomini (31,7%) che per le donne (37,7%)». Questi i dati allarmanti riferiti a Filodiretto da Emanuela Folco, presidente della Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) che, in occasione...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni