
L’Istituto Superiore di Sanità (Iss) ha confermato che è stata isolata anche in Italia, per la prima volta, la variante BA.2.86 del virus Sars-CoV-2, denominata Pirola. La variante è stata isolata a Brescia, in un campione raccolto per la flash survey che verrà pubblicata la prossima settimana.
Attualmente, come rileva l'Istituto, in Europa si contano circa 150 casi segnalati, attribuiti a BA.2.86, mentre nel mondo sono circa 200. Pirola, che condivide con la variante Omicron l'elevato numero di mutazioni, è inserita tra le varianti sotto monitoraggio da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). In ogni caso, secondo l’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), il vaccino anti-Covid aggiornato Comirnaty, adattato alla sottovariante Omicron XBB.1.5 attualmente dominante, contribuirebbe a mantenere una protezione ottimale contro il Covid causato anche da altre varianti come la stessa Pirola. Inoltre, due ricerche indipendenti hanno evidenziato che nonostante Pirola sia capace di eludere la risposta immunitaria, è meno contagiosa rispetto alle altre varianti attualmente in circolazione.