Assemblea Federfarma: rinnovo Collegio Sindacale, Collegio Probiviri ed elezione Centro Studi

28/09/2023 08:26:31
Nel corso dell’Assemblea Nazionale di Federfarma del 21 settembre 2023 sono stati rinnovati per il triennio 2023-2026 il Collegio Sindacale ed il Collegio dei Probiviri e sono stati eletti i componenti del Centro Studi.

 
Il Collegio Sindacale risulta così composto:
 
COMPONENTI EFFETTIVI
· Presidente: dott. Franco FALORNI (dottore commercialista, iscritto all’Albo dei Revisori Contabili);
· Componente: dott. Roberto GIOTTI (Presidente Federfarma Arezzo).
· Componente: dott. Marcello MILANI (Presidente Federfarma Trieste);
 
COMPONENTI SUPPLENTI
· Presidente: dott. Massimiliano TESSENDA (iscritto all’Albo dei Revisori Contabili);
· Componente: dott. Stefano STROZZIERI (Responsabile Rurale Federfarma Ascoli Piceno).
 
Il Collegio dei Probiviri risulta così formato:
 
COMPONENTI EFFETTIVI
· dott. Massimo DE FINA (rurale - Presidente Federfarma Vibo Valentia);
· dott. Massimo FERRI (urbano - Presidente Federfarma Sondrio);
· dott. Paolo FORLANI (urbano - Vice Presidente Federfarma Ferrara).
· dott.ssa Barbara IRACI CAPUCCINELLO (urbano - Consigliere Federfarma Caltanissetta);
· dott.ssa Cecilia POSSENTI (rurale - Responsabile Rurale Federfarma Ancona);
 
COMPONENTI SUPPLENTI
· dott. Luigi BIANCULLI (urbano - Presidente Federfarma Ragusa);
· dott. Enrico LUONI (rurale - Presidente Federfarma Novara e V.C.O.).
Il Presidente del Collegio sarà nominato in occasione della prima riunione di tale organismo.
 
Il Centro Studi risulta così composto:
 
· Dott. Matteo Paolo BONVICINI (Presidente Federfarma Bolzano);
· Dott. Calogero Massimiliano GENCO (Presidente Federfarma Enna);
· Dott. Marco MECONI (Presidente Federfarma Marche);
· Dott. Marco NOCENTINI MUNGAI (Presidente Federfarma Firenze);
· Dott.ssa Maria Pia ORRU’ (Presidente Federfarma Cagliari);
 
Ai sensi di quanto previsto dal comma 1 dell’articolo 27 del vigente Statuto federale, il Consiglio di Presidenza designerà, nell’ambito dei componenti del Centro Studi, il responsabile organizzativo, al quale è affidato il coordinamento dello stesso.

Notizie correlate

08/12/2023

Federfarma Agrigento, rinnovato Consiglio Direttivo

È stato rinnovato il Consiglio Direttivo di Federfarma Agrigento, che resterà in carica per il triennio 2023/2026. A seguito delle elezioni del 3 dicembre e della seduta del Consiglio del 5 dicembre, Pietro Amorelli è stato eletto...
02/12/2023

Nuovi Consigli direttivi per Federfarma Cuneo e Federfarma Foggia

Anche Federfarma Cuneo e Federfarma Foggia hanno rinnovato i rispettivi Consigli direttivi per il prossimo triennio 2023/2026. Per la provincia di Cuneo, a seguito delle elezioni del...
30/11/2023

Federfarma Alessandria, nuovo consiglio direttivo. Zerba Pagella confermato presidente

Il 27 novembre il Consiglio Direttivo di Federfarma Alessandria ha confermato Luca Zerba Pagella come presidente dell’associazione provinciale per il prossimo triennio. Come vice presidente e responsabile delle farmacie rurali, invece, è...
14/11/2023

Rinnovati gli Organi Sociali di Federfarma Nuoro

Sono stati rinnovati gli Organi Sociali di Federfarma Nuoro. L’assegnazione delle cariche, che dirigeranno l’associazione nel triennio 2023-2025, è avvenuta nell’ambito della seduta del 13 novembre, a seguito della quale Renato Usai è stato...
09/11/2023

Rinnovato il Consiglio direttivo di Federfarma Rieti

È stato rinnovato il Consiglio direttivo di Federfarma Rieti. L’assegnazione delle cariche, che dirigeranno l’associazione nel triennio 2023-2025, è avvenuta nell’ambito della seduta del 3 novembre, a seguito della quale Pierluigi Cortellini è...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni