Eventi catastrofali, Pellegrini Calace: “A disposizione due polizze integrative”

02/10/2023 09:15:35
Per evitare che gli enormi danni causati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio ricadessero sui premi che le farmacie di tutta Italia devono pagare per assicurarsi contro eventi del genere, “a giugno Federfarma ha avviato i contatti con la compagnia assicuratrice ed è riuscita a mantenere AXA Assicurazioni all’interno della copertura di questo rischio, grazie anche agli intermediari Assimedici e SanitAssicura”. Lo spiega a Quotidiano Sanità Michele Pellegrini Calace, tesoriere di Federfarma, che ha sottolineato come la Federazione sia riuscita ad “integrare la polizza dal punto di vista economico, a fronte di una riduzione dei massimali e un aumento delle franchigie”.
“Federfarma sottoscrive da anni una polizza collettiva contro gli eventi catastrofali – ha raccontato Pellegrini Calace -. A causa delle grandi criticità derivanti dall’alluvione dell’Emilia-Romagna, però, AXA Assicurazioni ha riscontrato danni per un importo decisamente superiore rispetto al premio pagato dalla Federfarma, circa 2 milioni di euro di danni alle farmacie”. Il punto è che le normative vigenti “consentono alle compagnie assicurative di recedere dal contratto subito dopo un sinistro”. Inoltre, per la logica della diluizione del rischio, anche una farmacia di Roma o di Napoli, che non ha subito danni, in un’eventualità del genere avrebbe dovuto pagare premi più alti.
Per ovviare a questa situazione si è messo mano, dunque, a due polizze integrative. Le farmacie italiane hanno la possibilità, così, di ripianare le franchigie ai valori iniziali e di elevare i massimali. “Federfarma invita tutte le farmacie a sottoscrivere una delle due integrative, in modo tale da poter, se malauguratamente dovesse verificarsi un altro evento come quello che ha colpito l’Emilia-Romagna, affrontare con maggior tranquillità tutti quelli che sono i costi di ripristino di queste calamità”, ha concluso il tesoriere di Federfarma.

Notizie correlate

17/01/2022

Puglia, tamponi rapidi gratuiti in farmacia per certificare guarigione. Pellegrini Calace: “Iniziativa di grande lungimiranza”

Anche nelle farmacie della Puglia sarà possibile eseguire un tampone rapido antigenico per attestare la guarigione in modo completamente gratuito. L'accordo è stato siglato dal...
10/11/2021

Uso integratori nel post pandemia, Pellegrini Calace: “Farmacista decisivo nel supportare i nuovi bisogni di salute”

“La farmacia offre, già da molti anni, la possibilità ai cittadini di accedere facilmente a una vasta gamma di prodotti nel campo dell’integrazione alimentare, e questa tendenza è...
09/10/2021

Campagna Nastro Rosa di Airc, Pellegrini Calace: “Oltre 2mila farmacia hanno aderito per sensibilizzare i pazienti”

Quest’anno oltre 2mila farmacie hanno aderito alla Campagna Nastro Rosa di AIRC per sostenere la ricerca sul cancro. Un’iniziativa che Federfarma patrocina da ormai quattro anni perché «le farmacie possono dare un importante contributo per sensibilizzare il maggior numero di persone possibile sulla patologia più diffusa tra le donne...
07/10/2021

La farmacia dei servizi per il rilancio dell’assistenza integrata, il punto al Forum Mediterraneo in Sanità

Spirito di servizio, professionalità e capacità di collaborazione con gli altri professionisti della salute sono caratteristiche che da sempre contraddistinguono il farmacista e la farmacia, in qualità di primo presidio sanitario di prossimità al servizio del cittadino. Questi i temi al centro del dibattito svoltosi nel corso della Tavola...
04/10/2021

Al via il 5° Forum Mediterraneo della Sanità. Pellegrini Calace tra i partecipanti

Al via il 5° Forum Mediterraneo dedicato al tema: Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – opportunità di cambiamento della sanità da sud, che si terrà a Bari dal 5 al 7 ottobre. Alla tavola rotonda...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni