
Il ruolo degli ospedali e quello delle farmacie e delle assicurazioni sanitarie in Italia sono stati i temi al centro dell’evento “Best Italian Hospitals 2023” organizzato da Class Editori. L’incontro, che si è svolto mercoledì 27 settembre, ha fornito l’occasione per raccontare e premiare le performance delle strutture ospedaliere del territorio e il ruolo strategico dei centri di eccellenza.
Tra i relatori, anche Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, che ha spiegato il ruolo della farmacia nel sistema sanitario. “La farmacia offre un servizio al cittadino e un presidio sanitario sul territorio in sinergia con medici e ospedale. Riteniamo di fondamentale importanza la cooperazione tra farmacie e strutture ospedaliere. Una stretta collaborazione tra presidi sanitari di natura diversa è assolutamente cruciale per garantire al paziente, vero e unico fulcro dell’attività di tutti i professionisti della salute, la miglior esperienza di cura possibile.” Tobia ha inoltre evidenziato che “attraverso l’erogazione dei servizi di telemedicina la farmacia sta assumendo un ruolo sempre più attivo nella prevenzione delle patologie cardiovascolari. Tale ruolo può essere ulteriormente ampliato, in particolare nei centri con meno di 3.000 abitanti, grazie ai fondi stanziati dal PNRR per co-finanziare il potenziamento del servizio offerto dalle farmacie rurali sussidiate. La telemedicina in farmacia ha una grande valenza in termini di prevenzione, contenimento dei costi economici e sociali, tutela della salute pubblica e dell’ambiente grazie alla riduzione degli spostamenti e della pressione sui presidi pubblici. In prospettiva, questo servizio può contribuire anche alla riduzione delle liste di attesa per le prestazioni diagnostiche e affermarsi come un utilissimo alleato per l’intero SSN” ha concluso Tobia.