Influenza, Oms dà indicazioni su composizione vaccino 2024: “Virus A circolati più di B”

03/10/2023 08:42:50
“Da febbraio ad agosto 2023, a livello globale, i rilevamenti del virus dell’influenza A hanno superato quelli del virus dell’influenza B. Tuttavia, in alcune regioni - tra cui Europa, Nord Africa e Sudamerica tropicale - ha predominato l’influenza B”. È il quadro tracciato dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) che, dopo quattro giorni di consultazione, ha annunciato, venerdì scorso, le raccomandazioni per la nuova composizione del vaccino da utilizzare nella prossima stagione influenzale 2024 nell'Emisfero Sud, quello australe.
Gli incontri nell’ambito dei quali si decide il ‘cocktail’ di virus per i vaccini da utilizzare nelle stagioni influenzali successive, si tengono due volte l'anno. “Le raccomandazioni - spiega l’Oms - vengono utilizzate dalle agenzie nazionali regolatorie e dalle aziende farmaceutiche per sviluppare, produrre e concedere in licenza vaccini antinfluenzali per la successiva stagione. L’aggiornamento periodico dei virus contenuti nei vaccini antinfluenzali è necessario affinché i vaccini siano efficaci a causa della natura in costante evoluzione dei virus influenzali, compresi quelli circolanti che infettano gli esseri umani”.

Notizie correlate

10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...
09/11/2023

Vaccino, Iqvia: 83% italiani conosce antinfluenzale. Farmacisti e medici principali fonti di informazione

L’83% della popolazione conosce il vaccino antinfluenzale ma soltanto il 28% lo ha fatto almeno una volta nella vita, con un 15% che lo ha effettuato lo scorso autunno. Sono questi i principali risultati dell'indagine "Il vaccino...
08/11/2023

Influenza: rischio mortalità triplicato tra diabetici

Il diabete è un fattore di rischio per esiti gravi dell’infezione da virus influenzale. Per questo il ministero della Salute raccomanda ai diabetici la vaccinazione il prima possibile e fornisce gratuitamente sia alle persone con diabete che ai...
07/11/2023

Vaccini Covid, al via nelle farmacie del veronese

Tutto pronto per la campagna vaccinale autunno/inverno 2023-24 contro il Covid nelle farmacie di Verona e provincia aderenti all’iniziativa. Al momento, come evidenzia Federfarma Verona in una nota, contro le nuove varianti virali sarà...
27/10/2023

Somministrazione vaccinazioni in farmacia: l’invito di Federfarma

La somministrazione dei vaccini costituisce un importante elemento di valorizzazione dell’attività delle farmacie e dei farmacisti, dal momento che agevola i cittadini nell’accesso a fondamentali strumenti di profilassi e coadiuva le autorità...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni