Telemedicina, progetto Cardio Brixia

17/11/2023 09:42:46
“Le farmacie da tempo, ormai, utilizzano la telemedicina, ma la cosa innovativa emersa dai dati del progetto Cardio Brixia è sicuramente il fatto che gli invii effettuati al pronto soccorso e alle visite specialistiche sono appropriati”, ha commentato a Filodiretto Clara Mottinelli, presidente di Federfarma Brescia. Secondo Mottinelli, la farmacia può essere effettivamente “un decongestionante nel sistema sanitario per quel che riguarda il bisogno dei cittadini, andando ad accorciare le liste d’attesa”. A livello nazionale “auspichiamo che oltre alla Liguria e alle Marche, tutte le regioni possano convenzionare i servizi di telemedicina offerti dalle farmacie”, conclude Mottinelli, secondo la quale il risultato sull’attività di telemedicina “è coerente con quanto presentato dall’assessore Guido Bertolaso in Regione”.
Il progetto “Cardio-Brixia. Prevenzione primaria e secondaria delle patologie cardiovascolari”, realizzato in collaborazione tra Federfarma Brescia, Università degli Studi di Brescia e Istituto Superiore di Sanità (Iss) conferma che la farmacia può avere un ruolo non solo nella prevenzione, ma anche nell’appropriatezza di invii al pronto soccorso e agli specialisti.
Al progetto aderiscono oltre settemila farmacie del network di collaborazione tra Federfarma e una società bresciana che si occupa di telemedicina, di cui 309 a Brescia. Ad agosto 2023 sono state più di 1,3 milioni le prestazioni erogate a livello nazionale, di cui quasi 46mila a Brescia tra elettrocardiogrammi, holter pressori e holter cardiaci. In particolare, in questa provincia, i ricercatori hanno indirizzato lo studio a valutare l’appropriatezza delle azioni intraprese. Dall’analisi è emerso, per esempio, che l’appropriatezza nell’invio al pronto soccorso dei pazienti con “dolore toracico” è stata del 71,2%.

Notizie correlate

05/12/2023

Telemedicina, una farmacia su due già eroga i servizi

Segnati i prossimi passi per l’avvio di una delle più attese riforme della sanità futura che punta, tra gli altri obiettivi, al rafforzamento della medicina del territorio per raggiungere, attraverso la telemedicina, 300 mila persone nel 2025. Con la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), l’Agenas è al lavoro per il collaudo della piattaforma nazionale di...
24/11/2023

Farmacia dei servizi, Federfarma Reggio Emilia: apprezzato il Mese della prevenzione cardiologica

Con 876 elettrocardiogrammi, contro i 520 di ottobre 2022, 119 holter cardiaci, rispetto ai 51 dello stesso mese dell’anno scorso, e 51 holter pressori, contro i 24 nello stesso periodo del 2022, il “Mese della prevenzione cardiologica”, realizzato da...
09/11/2023

Farmacia dei servizi come volano di sviluppo per la sanità, nelle Marche un incontro dedicato

Con l’obiettivo di focalizzare il ruolo delle farmacie al fianco del Servizio Sanitario Nazionale (Ssn), è in programma per oggi, a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, l’incontro “La farmacia dei servizi volano di sviluppo per la...
01/11/2023

Farmacia dei Servizi: Marche, vaccini anti Herpes zoster gratuiti dal 1^ dicembre

Nuova fase di sperimentazione per la Farmacia dei Servizi nelle Marche. Dopo la delibera di maggio, iniziano in farmacia le somministrazioni dei vaccini contro l’Herpes zoster. Le vaccinazioni saranno disponibili dal 1° dicembre. “Siamo soddisfatti di aver intrapreso un percorso nuovo, con nuove vaccinazioni che speriamo si possa aprire anche alle immunizzazioni contro il...
18/10/2023

Farmacia dei Servizi, Toscana pronta all’implementazione. Giotti: “Nelle zone rurali, farmacia unico avamposto del servizio socio sanitario”

La Toscana è pronta a dare seguito alla legge che applica la Farmacia dei Servizi a livello regionale, il prima possibile. È quanto ha sottolineato il presidente della Regione, Eugenio Giani, nel suo intervento al convegno promosso da...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni