Edicola

Ue, polemiche sul passaggio dell’Ema sotto la direzione Industria

04/10/2014 08:48:30
Non smette di far discutere la decisione del presidente della Commissione Ue, Jean-Claude Juncker, di trasferire l’Ema (l’Agenzia europea dei farmaci) dalla direzione Ambiente e salute alla direzione Imprese e industria. L’ultima a intervenire sulla questione è stata la commissione dell'Europarlamento per l'Ambiente e la sanità pubblica, riunita nei giorni scorsi per esprimere il proprio placet alla nomina del lituano Vytenis Andriukaitis alla carica di commissario per la Salute e la sicurezza alimentare. Nella lettera al presidente Juncker con cui accetta la candidatura, la Commissione ha chiesto un’ulteriore valutazione sugli effetti che innescherebbe il passaggio dell’Ema sotto la direzione Industria.
In realtà nei giorni scorsi Juncker aveva già avuto modo di difendere la propria decisione, fortemente criticata da ambienti sanitari, organizzazioni professionali e associazioni dei pazienti. Tra queste il Pgeu, l’associazione europea dei farmacisti, che per bocca del suo direttore generale, John Chave, aveva espresso «disappunto» per la ricollocazione dell’Ema. Secondo il presidente della Commissione Ue, invece, non ci sarebbe nulla di cui temere perché le due direzioni – Salute e Industria – lavoreranno a stretto contatto tra loro e con l’Ema. E ogni decisione riguardante la farmaceutica sarà esaminata dalla Commissione sulla base delle proposte elaborate congiuntamente. (AS)

Notizie correlate

21/11/2017

Ema, vince Amsterdam. Cossolo: grazie comunque a Ministro

Un sorteggio cinico e baro toglie l’Agenzia europea del farmaco a Milano e la consegna ad Amsterdam. Togliere è il verbo giusto, perché nella votazione con cui ieri, a Bruxelles, il Consiglio europeo per gli affari generali ha designato la sede che dal 2019...
28/06/2016

Brexit, convergenza Ministero-Lombardia per portare l’Ema a Milano

Non è neanche passata una settimana dal referendum con cui gli inglesi hanno detto sì alla Brexit e l’Italia è già pronta a candidarsi ufficialmente per dare ospitalità all’Ema, l’Agenzia europea del farmaco. La cui sede, un domani, potrebbe spostarsi da Londra a Milano. E’ l’ipotesi lanciata ieri dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, in un articolo firmato da Roberto...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni