Registrati
Login
Edicola
>
Ultime notizie
>
Big pharma da Renzi, Scaccabarozzi: Italia può essere hub del farmaco
Edicola
Big pharma da Renzi, Scaccabarozzi: Italia può essere hub del farmaco
07/10/2014 00:23:52
Industriali soddisfatti al termine dell’incontro che ieri ha messo attorno a un tavolo il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e i massimi dirigenti di una decina di aziende del settore farmaceutico. Nel corso del colloquio, riportano le agenzie, si è fatto il punto sulle prospettive del comparto e sui progetti del Governo. «E' la prima volta che un premier si incontra con un gruppo di amministratori delegati di livello mondiale e tutti dello stesso settore» ha commentato il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, lasciando Palazzo Chigi.
Tra i temi toccati anche l’occupazione, a proposito della quale si è tornati sulla promessa lanciata nel maggio scorso dallo stesso Scaccabarozzi per creare 2mila posti di lavoro entro il 2015. «Sono felicemente sorpreso perché ho sbagliato le previsioni» ha detto al riguardo il presidente di Farmindustria «a oggi ne abbiamo già creati 1.600, destinati agli under 30». Nessun cenno, invece, alla riscrittura dell’articolo 18: «Non siamo entrati così in dettaglio» ha spiegato Scaccabarozzi «si è parlato della volontà di dare lavoro ai giovani. Da parte nostra c’è sostegno al Governo per dare flessibilità al mondo del lavoro e ridurre i tassi di disoccupazione». L'incontro con il governo, ha quindi concluso il presidente degli industriali «è un segnale molto positivo perché siamo un settore che può rappresentare qualcosa di importante per l'economia del Paese. Dobbiamo tornare a crescere perché solo così si può uscire dalla crisi e noi possiamo veramente essere l'hub farmaceutico europeo, perché' abbiamo una presenza industriale forte, un grande export, un numero di impiegati altamente qualificati, quindi abbiamo le carte in regola per aiutare il Paese». (AS)
Notizie correlate
29/12/2016
Scaccabarozzi: farmaceutica traino per l’Italia e per il Mezzogiorno
«La farmaceutica negli ultimi anni è stata un traino per l'Italia. Ma mediamente nel Sud ha avuto risultati straordinari per export, produttività pro-capite, capacità di innovazione molto superiori non solo alla media manifatturiera, ma anche rispetto al nostro settore...
30/11/2016
Referendum, Scaccabarozzi: su Sanità ragione dalla parte del Sì
Almeno sulla parte della riforma che riguarda la Sanità «hanno ragione quelli che sostengono il Sì». Lo ha affermato il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi, a margine della conferenza stampa organizzata ieri a Roma per presentare...
24/06/2016
Scaccabarozzi: antimodernista chi sostiene l'equivalenza terapeutica
Il principio dell’equivalenza terapeutica, sul quale le Regioni cercano di impostare le loro gare centralizzate di acquisto, trae origine dalla stessa visione “anti-modernista” che contraddistingue i detrattori di vaccini e farmaci di sintesi. Perché, in entrambi i casi, c’è il rifiuto «di capire che negli anni la ricerca scientifica è cambiata tantissimo»...
08/03/2016
Ddl concorrenza, Scaccabarozzi: ricetta medica resti in farmacia
Bocciata la settimana scorsa dalla commissione Industria del Senato, che ha respinto tutti gli emendamenti al ddl concorrenza presentati allo scopo, la deregulation dei farmaci con ricetta si prende il “no, grazie” anche di Farmindustria...
13/02/2016
Scaccabarozzi: nodo è ospedaliera, non territoriale
L'Italia è il secondo Paese Ue per produzione farmaceutica dopo la Germania e vuole diventare il primo, ma per farlo c’è bisogno di una nuova governance della spesa. Non quella territoriale, dove il tetto tiene e «quindi ci auguriamo che non venga toccato»...
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Multimedia
8 gennaio 2021
Roberto Tobia
a TGCOM24
(in onda l’8 gennaio)
8 gennaio 2021
Roberto Tobia a Rai News News Room Italia
(in onda l’8 gennaio)
7 gennaio 2021
Marco Cossolo
a Uno Mattina
(in onda il 6 gennaio)
5 gennaio 2021
Marco Cossolo
al TGR Piemonte
(in onda il 5 gennaio)
21 dicembre 2020
Roberto Tobia e Alfredo Procaccini ad Agorà - Rai3 (in onda il 21 dicembre)
12 dicembre 2020
"Farmacie e pneumologie: una sinergia da sviluppare" Simposio del XXI Congresso Nazionale della Pneumologia
8 dicembre 2020
Marco Cossolo a TG3 - Fuori Tg (in onda l’8 dicembre)
6 dicembre 2020
Roberto Tobia a TgCom24 (in onda il 6 dicembre)
2 dicembre 2020
Roberto Tobia a RaiDue - Restart (in onda il 2 dicembre)
02 dicembre 2020
Roberto Tobia a Raitre - Agorà (in onda il 2 dicembre)
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Piano assicurativo Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
Risultati Diaday2019
La Farmacia Italiana
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni