Edicola

Ricetta digitale, è la Campania la prima a valicare la soglia del 90%

15/11/2016 00:25:51
E’ la Campania la prima regione italiana ad aver dematerializzato il 90% delle ricette Ssn, centrando l’obiettivo che l’Agenda digitale per l’Italia – il cronoprogramma di interventi lanciato dal governo nel 2012 – aveva posto per la fine di quest’anno. E’ quanto riportano le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma: a settembre, dicono i dati, sono state emesse in Campania poco più di 4 milioni di ricette “paperless”, ossia il 90,15% del totale (4,4 milioni). Seguono a ridosso il Molise, dove nello stesso mese si sono contate 227mila prescrizioni digitali (l’89,23%), e il Veneto, che ha prodotto 2,5 milioni di ricette Ssn dematerializzate (pari all’89,12% del totale mensile).

Prima della fine di dicembre altre regioni si aggiungeranno certamente alla Campania, ma i dati globali suggeriscono che non tutte raggiungeranno il traguardo: a settembre, infatti, la dematerializzazione ha interessato il 78,32% delle ricette emesse in tutto lo Stivale, ossia quasi un punto e mezzo in più rispetto alle rilevazioni di Promofarma risalenti al luglio scorso. Servirà un miracolo, dunque, per arrivare dappertutto al 90%, anche perché non va dimenticato che le regioni sono partite in ordine a dir poco sparso e tra la prima (la Sicilia, nel 2014) e l’ultima (la provincia autonoma di Bolzano) sono passati quasi due anni. Non a caso, in Alto Adige la dematerializzazione interessa il 12,6% delle ricette, mentre in Calabria, dove la digitalizzazione è partita dall’estate, si è ancora al 40,6%.

Intanto in Campania si festeggia il primato. «La regione taglia per prima il traguardo del 90%» è il commento del presidente di Federfarma campana, Michele Di Iorio «perché il sindacato titolari si è assunto l’impegno di sostenere la dematerializzazione quando l’amministrazione regionale diede luce verde. L’informatizzazione è il futuro della farmacia e per questo stiamo già trattando con la Regione per estendere la digitalizzazione anche alle ricette della dpc, che per motivi tecnici viaggiano ancora su carta». «Le farmacie del territorio hanno creduto fin dall’inizio nella dematerializzazione delle ricette» aggiunge la presidente nazionale di Federfarma, Annarosa Racca «dedicando tempo e risorse alla formazione del personale e agli adeguamenti tecnologici. Nessun altro attore del Ssn ha dimostrato la stessa massiccia apertura all’innovazione digitale».

Ricetta elettronica protagonista, infine, alla quarta edizione dell'Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano: il progetto ha fatto guadagnare alla Ragioneria Generale dello Stato ha il Premio Agenda Digitale 2016, per il suo impatto sul controllo della spesa sanitaria, per aver migliorato sensibilmente il rapporto tra medici di medicina generale e cittadini e per aver generato uno strumento tecnologico efficace, diffuso e pervasivo su scala nazionale. (AS)

Notizie correlate

19/01/2018

Ricette, quasi l’85% è dematerializzato. La Campania la regione più virtuosa

Si attesta intorno all’85% (83,99) la percentuale di ricette dematerializzate in uso nel nostro Paese secondo i dati di Promofarma aggiornati a Novembre  2017. Una vera rivoluzione, risultato finale di un progetto avviato con l’approvazione dell’art. 50 della legge 326/2003 che ha introdotto la ricetta (cartacea) standardizzata, la tessera sanitaria (TS) e l’obbligo di invio dei dati di tutte le ricette...
11/03/2017

Atto d’indirizzo, ecco il testo della terza stesura

Per le Regioni l’eliminazione del promemoria dovrà entrare tra gli obiettivi della dematerializzazione disegnata dalla nuova convenzione tra farmacie e Ssn. E in materia di dpc e integrativa, sparisce l’idea di arrivare a una «tariffa unica massima»...
19/01/2017

Ricetta digitale: varcata la soglia dell’80%, quattro regioni al 90%

Su quasi 48 milioni di ricette del Ssn prescritte in un mese, quelle che fanno a meno della carta superano ormai l’80%. E salgono a quattro le Regioni dove il “paperless” ha superato il traguardo del 90%, fissato a suo tempo dall’Agenda per l’Italia digitale...
16/11/2016

Il 78% delle ricette è elettronico, Campania, Molise e Veneto al top

Continua a crescere la diffusione della ricetta dematerializzata, che supera ormai il 78%  del totale delle ricette a livello nazionale con picchi in Campania (90,15%), Molise (89,23%) e Veneto (89,12). “Le farmacie del territorio hanno creduto fin dall’inizio alla dematerializzazione delle ricette dedicando...
27/09/2016

Ricette dem, “paperless” al 77% anche grazie a Calabria e Liguria

Calabria e Liguria spingono su di un altro gradino la digitalizzazione delle ricette Ssn, che a luglio toccano un nuovo record con il 77% delle prescrizioni “paperless”. E’ quanto riportano le ultime rilevazioni di Promofarma, la società di servizi informatici di Federfarma: rispetto alla verifica precedente, risalente a marzo...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni