
In stand by gli emendamenti sulle gare regionali per equivalenza terapeutica, avanti di un passo quelli che invece allargherebbero la dpc agli off patent di fascia A e introdurrebbero la revisione annuale del Pht. Sono le ultime novità provenienti dalla commissione Bilancio del Senato, dove si sta lavorando a tappe forzate (prevista una seduta per questa sera, nel momento in cui questo numero di Filodiretto sta per uscire) per mandare in aula la Legge di Stabilità in tempi rapidissimi. Allo scopo, il metodo di lavoro messo in campo dalla Commissione si distingue per originalità: anziché vagliarli uno alla volta, gli emendamenti sono stati divisi in tre gruppi, gli “inammissibili” – subito cancellati – gli “accantonati” – messi da parte per un eventuale recupero in aula e infine i “preferiti”, quelli cioè che godono di particolare supporto presso i partiti di maggioranza, che nelle prossime ore la Commissione valuterà con occhio di riguardo per decidere se inserirli nel disegno di legge.
Gli emendamenti di maggiore interesse per il comparto farmaceutico si sono sparpagliati in queste tre categorie. La proposta 18.80, che mirava a liberalizzare i farmaci di fascia C, è velocemente finita tra gli inammissibili. Gli emendamenti 18.95 e 18.96 (a firma Dirindin, De Biasi, Maturani, Bianco, Granaiola, Mattesini, Padua e Silvestro, del Pd), che puntavano ad autorizzare le Regioni ad acquistare mediante gare per equivalenza terapeutica, sono stati accantonati e il loro destino rimane al momento incerto. Infine, passano all’esame della Commissione l’emendamento 10.189 (a firma Mandelli e D’Ambrosio Lettieri, Pdl), che impone la revisione annuale del Pht con esclusione dagli elenchi dei farmaci senza copertura brevettuale, e il 6.0.3 (firmatari diversi rappresentanti di maggioranza tra i quali Dirindin, Pd, e D’Ambrosio Lettieri, Pdl) che obbligherebbe le Regioni a conseguire dal 2014 un risparmio sulla spesa farmaceutica convenzionata di 300 milioni all’anno, attraverso l’acquisto diretto con gara e «con lo sconto minimo sul prezzo previsto dalle norme in vigore» di farmaci equivalenti di fascia A da distribuire in farmacia tramite dpc. (AS)