Edicola

E-commerce, spuntano le prime farmacie autorizzate

26/02/2016 00:42:45
Non è un corri-corri come quelli che scattano all’uscita di un nuovo modello di iPhone, ma si contano già le prime farmacie nella pagina di ricerca del Ministero che elenca i siti autorizzati alla vendita on line di Sop e Otc. Sono soltanto cinque al momento, una in Friuli Venezia Giulia, due nelle Marche e due in Puglia, ma è un numero che già da qualche indicazione: per esempio, fa capire che la cerchia delle Regioni dove sono state date disposizioni dettagliate su uffici da contattare e procedure da seguire per richiedere l’autorizzazione si sta allargando celermente. Sarebbero già tredici secondo il ministero della Salute, ma Federfarma distribuirà a breve un vademecum che oltre a riassumere adempimenti e normative fornirà ai titolari un quadro completo delle disposizioni regionali.

Intanto, chi volesse può già toccare con mano il dispositivo di sicurezza che, attraverso il logo Ue criptato, dovrebbe mettere il consumatore online al sicuro da siti-pirata e rivenditori illegali: basta scegliere una delle farmacie registrate dalla pagina di ricerca del Ministero e cliccare sul nome; si verrà portati alla homepage del sito autorizzato, dove campeggia il “bollino” europeo con tricolore nazionale; se si clicca su tale logo, si viene rimandati a un’altra pagina web del Ministero, con la scheda “anagrafica” della farmacia e gli estremi della registrazione.

Soltanto l’esperienza dirà se questa sicurezza “a doppio laccio” fermerà contraffattori e hacker. Anche per questo, Ministero e Federfarma hanno avviato da tempo sul tema e-commerce un periodico scambio di opinioni che consente alla Salute di tenere sempre a fuoco tutte le problematiche. Non a caso, dal dicastero starebbero per arrivare alcuni chiarimenti di dettaglio su recapito dei farmaci, impiego di eventuali app e sanzioni a chi commercia senza autorizzazione. In particolare, ci sarebbe l’intenzione di escludere che un farmaco venduto on line dal sito della farmacia possa uscire da un magazzino diverso da quello della farmacia stessa. (AS)

Notizie correlate

28/10/2015

E-commerce, pronto il decreto che detta procedure e autorizzazioni

E’ ormai pronto, anche se in attesa delle ultimissime verifiche, il decreto dirigenziale del ministero della Salute che dà il via libero definitivo alla vendita on line dei farmaci senza ricetta, secondo le modalità dettate dal d.lgs 17/2014. E’ quanto hanno riferito a Federfarma fonti del dicastero, nel corso di un incontro...
04/12/2014

E-commerce sui veterinari, Senato condivide timori di Federfarma

Va «rivisto» l’articolo della proposta di Regolamento Ue sui farmaci veterinari che autorizza la vendita online di tali prodotti. E’ una delle raccomandazioni con cui la commissione Igiene sanità del Senato ha espresso parere favorevole alla bozza della Commissione europea, attesa ora a Strasburgo per l’iter parlamentare e quindi a Bruxelles per il voto finale del Consiglio dei ministri dell’Unione....
25/06/2014

E-commerce, approvato dall’Ue il logo delle farmacie on line

Una croce bianca su quattro bande di sfondo, tre in varie tonalità di verde e una in grigio. E’ il logo europeo che la Commissione Ue ha adottato ieri per “certificare” i siti delle farmacie e degli altri esercizi autorizzati dagli stati membri a vendere farmaci on line...
16/02/2014

Decreto anticontraffazione, luce verde anche per l’on line

Non sono soltanto le misure anti-carenze a giustificare un’attenzione speciale verso il decreto legislativo approvato venerdì dal Consiglio dei ministri. Il via libera ufficiale al testo - che come si ricorderà recepisce la direttiva europea per la lotta alla contraffazione...
02/01/2014

Farmaci e web, Di Giorgio (Aifa): decreto vale anche per cittadini

Grazie al decreto legislativo che recepisce la direttiva Ue sull’e-commerce dei farmaci non ci saranno altri casi come 121doc, la “web-pharmacy” inglese (regolarmente autorizzata nel suo paese) che aveva cercato di vendere on line in Italia medicinali con obbligo di ricetta...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni