E' in corso la campagna promossa da Federfarma per informare i cittadini sulla funzione della farmacia e sul ruolo del farmacista nell'attuale contesto sociale e culturale.
'La campagna - spiega il presidente di Federfarma nazionale Giorgio Siri - ha l'obiettivo di rafforzare nei cittadini, nei politici e negli amministratori pubblici la consapevolezza del contributo apportato quotidianamente dalla farmacia alla tutela della salute del Paese.
Una consapevolezza che di sicuro esiste, ma talvolta non riesce ad emergere sufficientemente.
Per questo la campagna evidenzia in quanti modi e con quali operazioni il farmacista, dall'interno della farmacia e con tutte le garanzie che questa struttura assicura, mette il farmaco a disposizione del cittadino'.
'La campagna - come spiega Gavino Sanna che la ha ideata - si caratterizza come una vera e propria campagna sociale, lontana dallo stile prettamente pubblicitario in considerazione del fatto che la farmacia non e' un prodotto da vendere e vuole rimanere estranea a derive consumistiche e a comunicazioni urlate. Testi e grafica sono quindi improntati al massimo rigore, un rigore che ben si addice a quello della professione in camice bianco'.
La campagna si articola in una serie di messaggi pubblicati a pagina intera, a colori, su importanti testate nazionali e su numerosi quotidiani a diffusione locale. Il testo di ogni messaggio è preceduto da un titolo provocatorio o curioso.
Il messaggio comunica molte informazioni e suggerisce punti di vista volti a contrastare alcuni pregiudizi che - diffusi talora per superficialità, talaltra per strumentalizzazioni - sminuiscono la farmacia e l'attività professionale del farmacista. Poster dello stesso tenore, costruiti in linea con i testi pubblicati sui quotidiani, sono esposti nelle farmacie. I cittadini ritrovano quindi nell'ambiente della farmacia, loro familiare, quanto già letto sul quotidiano e, viceversa, la locandina adocchiata in farmacia invoglia a leggere sul giornale il testo integrale del messaggio. I contenuti del messaggio possono anche costituire lo spunto per intavolare direttamente con il farmacista un discorso sulle attività e sui servizi assicurati dalla farmacia.
Scarica gli annunci e le locandine della campagna.