Registrati
Login
Farmaci e farmacie
>
I consigli del farmacista
>
Corretto uso del farmaco
I consigli del farmacista
Nell’usare il farmaco rispetta la posologia (
dose
, modalità e tempo di somministrazione) indicata dal medico
Non assumere più farmaci contemporaneamente senza il consiglio del medico o del farmacista
Non interrompere arbitrariamente una terapia
Controlla sempre la data di scadenza prima di utilizzare il farmaco
Ricorda che
alcuni farmaci
(colliri, sciroppi, gocce, spray), una volta aperti, scadono prima della data indicata sulla confezione
Per ogni ulteriore dubbio chiedi consiglio al medico o al farmacista
Conserva integra la confezione senza gettare l’astuccio contenitore e il foglietto illustrativo
Riponi i farmaci in luogo fresco e asciutto: non in bagno, non in cucina. In frigo se è espressamente specificato
Tieni lontano i farmaci dalla portata dei bambini
Non gettare i farmaci nella spazzatura, ma negli appositi contenitori per la raccolta differenziata collocati all’interno o in prossimità delle farmacie
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Progetto Mimosa
Accordo Assimedici-Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Diabete in farmacia
Proteggersi dal sole
Meningite: cosa c'è da sapere
Epatite A: dal contagio alla malattia
Epatite B e C
Farmaci equivalenti: qualità, sicurezza ed efficacia
In farmacia per i bambini
La salute nelle tue mani
Contraccezione e procreazione consapevole
Prima di partire: cosa mettere in valigia
Influenze gastrointestinali: nasuea, vomito e diarrea. Come proteggersi e reidratarsi
Vaccini e tabella vaccinale
Bimbi: pediculosi, tutto ciò che bisogna sapere
Ansia e attacchi di panico: come affrontarli
Disturbi della prostata
Salute dei capelli
Allattamento naturale e artificiale
Bimbi: ossiuri intestinali
Influenza, rinorrea, mal di gola e febbre: come proteggersi e come curarsi
Tosse secca o grassa? Come comportarsi
Protezione integrativa e immunostimolante nell'adulto e nel bambino per prevenire l'influenza
Antibiotici: tutto ciò che è importante sapere prima di assumerli
Antidolorifici, anitinfiammatori e antipiretici: corretto uso
Emorroidi e ragadi
31 maggio 2019 Giornata mondiale senza tabacco
Trasporto bambini in auto: campagna per la sicurezza
Punture di api, vespe, calabroni: cosa fare
Corretto uso del farmaco
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Multimedia
1 aprile 2021
Roberto Tobia
a TG COM24 ore 21.40
(in onda il 1° aprile)
1 aprile 2021
Roberto Tobia
a TG COM24 ore 15.30
(in onda il 1° aprile)
31 marzo 2021
Marco Cossolo a La7
Coffee Break
(in onda il 31 marzo)
31 marzo 2021
Roberto Tobia
a Unomattina
(in onda il 31 marzo)
31 marzo 2021
Marco Cossolo
a Radio Anch'io
(in onda il 31 marzo)
31 marzo 2021
Roberto Tobia
a Rai Radio1 - Zapping
(in onda il 31 marzo)
31 marzo 2021
Roberto Tobia a Radio in Blu (in onda il 31 marzo)
30 marzo 2021
Roberto Tobia Rai News 24 News Room Italia (in onda il 30 marzo)
30 marzo 2021
Marco Cossolo al TG5 (in onda il 30 marzo)
23 marzo 2021
Marco Cossolo a TV2000 Vediamoci Chiaro
(in onda il 23 marzo)
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Brochure Istituzionale
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
Progetto Mimosa
Accordo Assimedici-Federfarma 2021
Coronavirus: indicazioni utili
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa consuntivo 2019
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
I cookie ci aiutano ad offrirti un servizio migliore. Utilizzando il nostro sito accetti l'uso dei cookie.
Maggiori informazioni