Ticket regionali
Ticket regionali
Provincia autonoma di Bolzano
Normativa regionale
TICKET
2 € per confezione con un massimo di 4 € per due o più confezioni.
Pagano, invece, 1 € per ricetta:
-
soggetti affetti da malattie croniche ed invalidanti di cui al D.M. Sanità n. 329 28 maggio 1999
-
soggetti affetti da malattie rare di cui al D.M. Sanità n. 279 18 maggio 2001
-
invalidi per servizio appartenenti alle categorie dalla 2^ alla 8^
-
invalidi civili con una riduzione della capacità lavorativa superiore a 2/3
-
sordomuti di cui all’art. 7 della legge 2/4/1968 n. 482
-
invalidi per lavoro
-
vittime del terrorismo e della criminalità organizzata
-
infortunati sul lavoro o affetti da malattie professionali
-
titolari di pensione sociale e loro familiari a carico
-
soggetti di età superiore a 65 anni appartenenti ad un nucleo familiare che nell’anno precedente ha conseguito un reddito complessivo a € 36.151,98 (70 milioni)
-
disoccupati iscritti nelle liste di collocamento
-
titolari di pensioni al minimo di età superiore a 60 anni
Pagano 1 € per confezione e 2 € per due o più confezioni, invece:
-
i figli fiscalmente a carico dei genitori
Per i farmaci non coperti da brevetto, inseriti nel sistema del rimborso di riferimento, qualora il medico prescriva un medicinale di costo più alto del prezzo di rimborso e indichi sulla ricetta la non sostituibilità del medicinale ovvero l’assistito rifiuti la sostituzione del medicinale più costoso con quello di prezzo più basso a totale carico del SSN, il cittadino, oltre alla differenza tra il prezzo del farmaco e quello di rimborso, paga anche il ticket di 2 € per confezione ovvero di 1 € per ricetta (con esclusione degli invalidi di guerra).
ESENTI
Non pagano alcuna quota di partecipazione:
-
soggetti danneggiati da vaccinazione obbligatorie, trasfusioni (legge n. 210 del 25/02/92)
-
persone appartenenti ad un nucleo familiare, che per la propria situazione economica non raggiunge il valore di 1,5 del reddito minimo di inserimento di cui al decreto del Pres.della Giunta Prov. 11.08.2000 n. 30, e succ.modifiche
-
invalidi civili al 100%, ciechi con residuo visivo fino ad 1/20, minorenni invalidi civili con indennità di accompagnamento
-
invalidi di guerra dalla 1^ alla 8^ categoria
-
grandi invalidi per servizio
-
grandi invalidi del lavoro
-
pazienti in terapia del dolore
-
soggetti di età inferiore a 14 anni appartenenti ad un nucleo familiare che nell’anno precedente ha conseguito un reddito complessivo a € 36.151,98 (70 milioni)
-
detenuti
DECORRENZA:
1° luglio 2002