Farmacia dei servizi: il marchio Federfarma

Federfarma ha presentato a Cosmofarma 2017 il nuovo marchio “Farmacia dei servizi -  Federfarma”, volto a identificare le farmacie aderenti a Federfarma, impegnate in un processo di potenziamento dei servizi offerti ai cittadini e a garantire un servizio professionale e di qualità sull’intero territorio nazionale.

Il marchio, come illustrato nel documento “Elementi base per l’utilizzo del marchio”, è l’elemento segnaletico che indicherà al cittadino la farmacia guidata dal suo titolare: un professionista in grado di dare risposte alla domanda di salute, prima e oltre la vendita dei farmaci. Una grande rete, di conseguenza. La rete delle farmacie professionali e indipendenti, la più capillare del Paese e, tradizionalmente, la più vicina alle persone perché presente nei piccoli centri così come nelle grandi città, con un servizio attivo ventiquattr’ore su ventiquattro. In questa prospettiva, il nuovo marchio intende proporsi nel suo significato più autentico, quello di simbolo in grado di evocare un ruolo professionale ma anche sociale, che recupera dalla propria storia contenuti e valori tornati di straordinaria attualità. La Farmacia dei Servizi Federfarma, infatti, è la porta d’accesso più semplice e prossima al Sistema Sanitario Nazionale, con benefici e vantaggi che non investono solo il singolo cittadino ma il Paese intero. Come sempre, la novità non è perciò nel marchio ma in questa “rete della salute” che il marchio è chiamato a rappresentare.

Con il n. 19 di Farma7 sono state inviate alle farmacie due vetrofanie da applicare sulla porta di ingresso della farmacia o sulle vetrine proprio per evidenziare l’appartenenza delle farmacie aderenti a Federfarma a una grande rete di servizio, presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, volta a tutelare la salute dei cittadini grazie alla professionalità e all’indipendenza e autonomia dei professionisti titolari.

In questa sezione del sito di Federfarma sono pubblicate tutte le informazioni e le indicazioni operative per poter utilizzare correttamente il marchio all’interno della farmacia e per la realizzazione dei vari elementi contraddistinti dal marchio (shoppers, veline per incartare i farmaci, adesivi per vetrine, targhe, spille, ecc.), compresi gli esecutivi per le stampa che sono destinati a grafici e tipografi e possono essere aperti ed elaborati unicamente con programmi informatici dedicati. Le farmacie possono quindi indirizzare i propri fornitori a questa pagina web per scaricare i files necessari.

 Informazioni e indicazioni operative


1. Video presentazione marchio


 
2. Elementi base per la realizzazione del marchio “Farmacia dei servizi Federfarma”
3. Marchio su sfondo bianco riproduzione grafica esecutivo
4. Marchio su sfondo verde riproduzione grafica esecutivo
5. Carta per incartare versione 1: riproduzione grafica esecutivo
6. Carta per incartare versione 2: riproduzione grafica esecutivo
7. Shopper:  riproduzione grafica esecutivo
8. Spilla per camice: riproduzione grafica esecutivo
9. Pieghevole: riproduzione grafica  
10. Targa  riproduzione grafica esecutivo
11. Banner interni riproduzione grafica esecutivo
12. Vetrofania b/n versione 1 riproduzione grafica esecutivo
13. Vetrofania b/n versione 2 riproduzione grafica esecutivo
14. Indicazioni per utilizzo vetrofania/targhe


Farmacia dei Servizi Federfarma” è un marchio registrato di proprietà di Federfarma. L’utilizzo ne è consentito solo alle Associazioni Provinciali, alle Unioni regionali e alle farmacie, aderenti a Federfarma. Ogni abuso verrà perseguito legalmente.



Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni