|
|
|
 |
|
|
Edizione del 15 maggio 2022 |
|
|
|
|
 |
 |
Le farmacie italiane rappresentano «un vero patrimonio del nostro Paese». A ribadirlo il Ministro della Salute, Roberto Speranza, in un videomessaggio inviato al convegno istituzionale di Cosmofarma "Riorganizzazione della sanità territoriale: il ruolo del farmacista e della farmacia nell'assistenza di prossimità", che ha aperto i lavori di sabato della tre giorni bolognese. «Lavorare insieme», è questo il concetto più volte ripetuto nel discorso dal ministro Speranza perché... Leggi
|
|
|
Si è discusso di riorganizzazione della sanità territoriale e del ruolo della farmacia, ieri in apertura della seconda giornata di lavori di Cosmofarma Exhibition, che si chiude oggi a Bologna. Al centro della mattinata di ieri il convegno istituzionale organizzato da FOFI, Federfarma, Fondazione Cannavò e UTIFAR per fare il punto sul presente e sul futuro della farmacia italiana ed europea. “Come farmacie, abbiamo dato all'emergenza pandemica... Leggi
|
|
|
Ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale, valore delle competenze, PNRR e farmacie rurali sussidiate. Sono stati questi i temi al centro del convegno, a cura di Fondazione Francesco Cannavò e Sunifar, nel pomeriggio di ieri a Cosmofarma. Tra i protagonisti Antonio Gaudioso, capo della segreteria tecnica del ministero della Salute che ai microfoni di Federfarma Channel ha sottolineato come “la farmacia... Leggi
|
|
|
“Il PNRR per le farmacie rurali sussidiate è fondamentale”, ha esordito così il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo ai microfoni di Federfarma Channel, a margine del convegno “Il ruolo strategico delle farmacie nella sanità territoriale e il valore delle competenze. Il PNRR e le farmacie rurali sussidiate” a cura di Fondazione... Leggi
|
|
|
Responsabile Editoriale: Roberto Tobia |
Comitato Editoriale: Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai |
A cura di: Ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali |
Realizzato in collaborazione con: Telpress |
|
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui. |
|