|
|
 |
|
|
Edizione del 11 gennaio 2023 |
|
|
|
|
 |
 |
La variante XBB. 1.5 del virus SARS-CoV-2, nota come Kraken, potrebbe portare a un aumento del numero dei casi di Covid anche in Europa. Al momento non sono disponibili informazioni sufficienti per valutare “eventuali cambiamenti nella gravità dell’infezione associati alla variante” e i vaccini continuano ad essere efficaci. A dichiararlo sono i... Leggi
|
|
|
In questo numero: Covid, nuova variante può far aumentare casi, ma il vaccino protegge; Covid: dal Ministero indicazioni su vaccini, mascherine e misure in caso di peggioramento della situazione; Uso frequente antibiotici può compromettere salute intestino. Più rischio colite ulcerosa e malattia di Crohn; Falasco Volpin (Zentiva): “Ruolo farmacista sempre più importante per aiutare consumatore a scelte consapevoli” Leggi
|
|
|
Uso delle mascherine, lavoro da casa, tamponi e vaccini: sono alcuni degli aspetti affrontati dalla Circolare del Ministero della Salute ‘Interventi in atto per la gestione della circolazione del SARS-CoV-2 nella stagione invernale 2022-2023’, che stabilisce... Leggi
|
|
|
Limitare l’uso degli antibiotici non sarebbe utile solo per ridurre le resistenze a questi farmaci, ma diminuirebbe anche il rischio di andare incontro a malattie infiammatorie intestinali. A osservarlo è un team di ricercatori del Langone Health Center di New York, che sulla rivista... Leggi
|
|
|
Responsabile Editoriale: Roberto Tobia |
Comitato Editoriale: Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai |
A cura di: Ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali |
Realizzato in collaborazione con: Telpress |
|
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui. |
|