Non leggi correttamente questa mail? Visualizzala online.
   
  Edizione del 19 gennaio 2023
   

Carenze, Schillaci: “Nessun allarme, situazione sotto controllo”

Dei 3.000 farmaci presenti nella lista AIFA, "solo 300 non hanno equivalenti e quindi sono inseriti nella lista degli importabili" ma "la comunicazione allarmistica” unita alla concomitanza dell’aumento della richiesta di alcuni farmaci utilizzati nella cura domiciliare del Covid e dei sintomi dell’influenza stagionale “sta generando una “carenza di rimbalzo” o accaparramento di... Leggi

Tg Federfarma Channel - Edizione del 19 gennaio

Tg Federfarma Channel - Edizione del 19 gennaio

In questo numero: Carenze, Schillaci: “Nessun allarme, situazione sotto controllo”; Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm; Distributori automatici, rinnovata App CVM di Promofarma Leggi

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 nelle farmacie pugliesi. Come specificato... Leggi

Distributori automatici, rinnovata App CVM di Promofarma

Distributori automatici, rinnovata App CVM di Promofarma

A decorrere dal 19 gennaio 2023 è possibile sottoscrivere o rinnovare, per l’anno in corso, il contratto dell’applicazione CVM, sviluppata da Promofarma, per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei corrispettivi conseguiti tramite... Leggi

Seguici anche su www.federfarma.it
Responsabile Editoriale: Roberto Tobia
Comitato Editoriale: Achille Gallina Toschi, Michele Pellegrini Calace, Giovanni Petrosillo, Renato Usai
A cura di: Ufficio stampa e ufficio rapporti istituzionali
Realizzato in collaborazione con: Telpress
Per non ricevere piu' questa newsletter clicca qui.