Telemedicina, un’attività di rilevante significato
EDITORIALE
Pubblicati i risultati dell’attività di telemedicina realizzata dalle farmacie nel triennio 2019-2021. I dati raccolti testimoniano come i servizi tecnologici innovativi in farmacia rappresentino una realtà che si sta rapidamente consolidando nel nostro Paese.
Progetto Gold for kids, farmacie contro i tumori pediatrici
INTERVISTA
Dal prossimo 16 maggio, per una settimana, si terrà un’attività di raccolta fondi su iniziativa della Fondazione Umberto Veronesi, in collaborazione con Federfarma. Ne parliamo con Agnese Collino, supervisore scientifico della campagna, e con Renato Usai, segretario del Sunifar.
Vaccinazione anti Covid, booster per la farmacia di relazione
ATTUALITÀ
Contatto più stretto con i cittadini, maggior dialogo ed empatia: l’esperienza di vaccinazione è stata un successo, anche per la sinergia con il territorio. Parola di Claudia Pietropoli, vicepresidente Federfarma Veneto, presidente Sunifar Veneto e consigliere di Federfarma nazionale.
Tanti limiti, ma vediamo l’effetto del nostro lavoro
STORIE RURALI
Così la pensa Claudia Sabini, titolare di Roncanova, frazione di Gazzo Veronese (VR). Esistono margini di miglioramento, come per esempio sul piano dei collegamenti digitali, ma la “vocazione” del rurale dà il meglio di sé anche (e soprattutto) con i servizi.
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.