Carenza Mmg: le farmacie parte importante della soluzione
EDITORIALE
I dati e le stime danno un quadro a dir poco drammatico della situazione Paese, con un alto numero di cittadini privi di medico di medicina generale. Diverse soluzioni sono possibili, grazie alla tecnologia e con l’aiuto delle farmacie.
Con i fondi del PNRR va ridisegnandosi l’assistenza primaria. Ruolo chiave delle farmacie su tre fronti, come ribadisce Marco Cossolo, presidente di Federfarma: dispensazione del farmaco, prevenzione primaria e secondaria, monitoraggio dell’aderenza alle terapie e del paziente cronico.
Il cambio di vita del dottor Pietro Rovida ha risposto a una sua aspirazione: essere il farmacista di paese vicino ai cittadini. Ma senza perdere di vista l’importanza di stare al passo con l’evoluzione del servizio.
La farmacia è sempre più spesso un riferimento per la salute a tutto campo, specialmente nei piccoli centri. Come testimonia la storia del dottor Alberto Melloncelli, titolare di Giacciano con Baruchella (Rovigo).
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.