I primi finanziamenti autorizzati confermano la giusta direzione dell’opportunità offerta alle rurali: rafforzare i presidi nelle aree più isolate del Paese, per farne luoghi di riferimento del SSN.
Matteo Zerbinato, co-titolare ad Asigliano (VC), invita i colleghi a partecipare al bando per i fondi stanziati dal PNRR per le rurali. La procedura è semplice, conferma, e tra finanziamento diretto e ammortamento i beni sono acquistabili quasi a costo zero. Ma occorre decidere in fretta: i termini scadono a breve.
Fondo rurali: risorse per una sfida tutta da vincere
CONVEGNO
Che si tratti di un’occasione unica è già stato ribadito da più voci. Al convegno di Cosmofarma promosso da Sunifar e Fondazione Cannavò si è detto di più: rinunciare al bando può compromettere il dialogo sulla remunerazione e l’idea stessa di farmacia dei servizi.
Il farmacista delle piccole comunità non può più fare a meno di conoscere le regole del marketing e della comunicazione. L’evoluzione verso il nuovo modello di farmacia passa anche da qui, soprattutto beneficiando dei fondi messi a disposizione dal PNRR.
E se il mio dispositivo non è esattamente quello indicato per il contributo?
QUESITI BANDO PNRR
Gli apparecchi elencati nell’Allegato 1 dell’Avviso di partecipazione al bando sono esemplificativi di una particolare tipologia di servizio e devono rispondere a precise finalità.
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.