Prosegue il lavoro dei sindacati per arrivare a un nuovo modello che riconosca l’impegno e il valore delle farmacie. L’analisi della fase sperimentale, intanto, conferma: maggiori risorse alle farmacie dei territori più disagiati.
Secondo Ilaria Passarani, segretario generale del Pgeu, la farmacia sarà sempre più protagonista nella ricerca, con la raccolta di dati sull’utilizzo dei farmaci, e garante di un’informazione autorevole al cittadino sui medicinali. Sì al foglio illustrativo elettronico come complemento di quello cartaceo.
Tamponi fai da te: soluzione o parte del problema?
FOCUS
Per Fabrizio Pregliasco, pur con tutti i loro limiti, per esempio la corretta esecuzione, gli autotest per il Covid contribuiscono a determinare la positività e ad assumere misure di prudenza. Il problema? L’assenza di tracciatura.
Perché sulle colline non ci sia mai una luce spenta
STORIE RURALI
Elena Menichetti presidia assieme a due colleghe un piccolo centro nel pisano, a tutela della salute dei residenti. Con l’adesione al bando PNRR la farmacia di Casciana Terme Lari si proietta pienamente nella “farmacia dei servizi”.
Il distributore self-service è un dispositivo finanziabile? Il noleggio con riscatto è un’opzione ammessa al rimborso?
QUESITI BANDO PNRR
Per la richiesta di finanziamento occorre fare stretto riferimento all’elenco dei dispositivi allegato al bando. Così come per il rimborso fa testo il valore di acquisto del bene, non altra soluzione di riscatto.
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.