Più che soddisfacente la risposta al bando per i finanziamenti alle rurali, anche grazie a un notevole sforzo di informazione da parte delle istituzioni. Nelle richieste pervenute privilegiato il primo ambito, “Dispensazione del farmaco”. C’è ancora tempo fino a fine settembre per partecipare.
Ape causa shock anafilattico: salvato da intervento in farmacia
INTERVISTA
L’episodio a Castelvetro Piacentino (PC). L’uomo, 47 anni, trova soccorso immediato dai colleghi guidati da Linda Bossi, dell’omonima farmacia del Paese, che ci racconta l’accaduto, sottolineando una volta di più la funzione primaria di presidio sanitario territoriale delle farmacie, in particolare nei piccoli borghi.
La domanda per richiedere i fondi previsti dal PNRR, che richiede “energia mentale” ma pochissimo tempo, è fondamentale per preparare la farmacia al futuro. Ce lo racconta Ilaria Sodini, titolare della Farmacia Apuane di Codena Carrara (MS).
Il ridisegno della sanità passa attraverso il nuovo ruolo delle farmacie, riconosciuto e normato tramite il DM 77, che mette a fuoco l’importanza di poter contare su una rete efficiente e capillare per garantire assistenza ai cittadini.
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.