Convenzione e remunerazione: i prossimi passi, con ordine
EDITORIALE
Mettere a sistema le funzioni nate negli ultimi due anni, che hanno contribuito a costruire un rapporto nuovo tra farmacie e SSN, è un passaggio essenziale che deve precedere il rinnovo del contratto, pur tanto atteso e auspicato.
Per Erika Mallarini, Sda Bocconi, «la farmacia digitalizzata è una risorsa preziosa, in quanto può garantire sia il rapporto diretto con il cittadino attraverso la presenza fisica sia l’interazione con la rete assistenziale del territorio».
Soprattutto nelle aree rurali, le campagne vaccinali sembrano avere più seguito grazie alla possibilità di recarsi in un luogo vicino, sicuro e familiare. Un’opportunità anche per i farmacisti per garantire un ulteriore servizio ai pazienti. L’esperienza di una titolare di Porto Tolle (RO).
Lontano dalla città con un atout: la preparazione di farmaci in laboratorio, che offrono ai cittadini il valore aggiunto della personalizzazione e, in questo momento di carenza di alcuni farmaci, garantiscono la continuità terapeutica. È la storia di Luca Ricciardi, titolare in Mugello.
Abbattimento barriere: c’è la detrazione 75 per cento?
SUNIFAR RISPONDE
Per l’Agenzia delle Entrate nulla osta alla richiesta della detrazione fiscale da parte di una farmacia, purché per lavori documentati entro il 2022 e su un edificio già esistente.
Questa email è stata inviata a #subemail# in conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. A questo link potrai consultare il testo integrale dell'informativa privacy.