Spesa farmaceutica
La spesa farmaceutica nel 2005
Per i dati regionali clicca sulla Regione di tuo interesse:
La spesa farmaceutica netta a carico del SSN nel 2005 si è attestata a circa 11.847 milioni di euro con un calo del -1,1% rispetto al 2004. Per garantire l'assistenza farmaceutica convenzionata, il SSN ha speso in media 204,6 euro per ciascun cittadino italiano. La spesa pro-capite presenta, tuttavia, forti differenze tra Regione e Regione: si va dai 146,20 euro della provincia autonoma di Bolzano ai 268,45 euro del Lazio. Il calo di spesa si è verificato nonostante un contenuto incremento del numero delle ricette (+1,9%) rispetto al 2004. Le ricette nel 2005 sono state quasi 478 milioni, in media 8,25 per ogni cittadino. Anche in questo caso, il dato varia notevolmente da Regione a Regione: si va dalle 5,17 ricette pro-capite della provincia autonoma di Bolzano alle 9,44 ricette pro-capite della Sicilia (in Calabria, dove da settembre 2004 è in vigore la limitazione della prescrizione a una sola confezione per ricetta, le ricette pro-capite sono state 10,35). Il calo di spesa è legato al calo del valore medio delle ricette (valore medio lordo ricetta: -2,4%; valore medio netto ricetta: -2,9%), conseguente alla riduzione dei prezzi dei farmaci. Tale riduzione è correlata al taglio selettivo dei prezzi dei medicinali che nel 2004 hanno determinato i maggiori incrementi di spesa, introdotto nell'ambito della revisione del prontuario farmaceutico nazionale e in vigore dal 1° gennaio 2005, e allo sconto pressoché generalizzato del 4,12% sul prezzo al pubblico, a carico dell'industria farmaceutica (in quanto soggetto che determina la spesa, in base al decreto legge n. 156/2004, convertito nella legge n. 2002/2004, in vigore dal 26 giugno 2004). Tale sconto, in base a quanto stabilito dall'Agenzia Italiana del Farmaco, è rimasto in vigore fino al 31 ottobre 2005.

Scarica opuscolo (file .pdf)