Ticket regionali

Sicilia

Normativa regionale

TICKET

4 euro per confezione per i farmaci con prezzo fino a 25,00 euro
2 euro a confezione per i farmaci equivalenti con prezzo fino a 25,00 euro

4,50 euro a confezione per i farmaci con prezzo superiore a 25,00 euro
2,50 euro a confezione per i farmaci equivalenti con prezzo superiore a 25,00 euro

I soggetti affetti da patologie croniche e invalidanti e rare pagano:

1,50 euro per confezione per i farmaci con prezzo fino a 25,00 euro
1 euro a confezione per i farmaci equivalenti con prezzo fino a 25,00 euro

2 euro a confezione per i farmaci con prezzo superiore a 25,00 euro
1,50 euro a confezione per i farmaci equivalenti con prezzo superiore a 25,00 euro

A tali quote si somma la differenza eventualmente dovuta rispetto al prezzo di rimborso per i farmaci non coperti da brevetto, inseriti nel sistema del rimborso di riferimento, qualora il medico prescriva un medicinale di costo più alto del prezzo di rimborso e indichi sulla ricetta la non sostituibilità del medicinale ovvero l'assistito rifiuti la sostituzione del medicinale più costoso con quello di prezzo più basso a totale carico del SSN.

ESENTI

Non pagano né il ticket né l'eventuale differenza tra il prezzo di rimborso e il prezzo del medicinale prescritto:

  • invalidi di guerra titolari di pensioni vitalizie;
  • vittime del terrorismo e delle stragi e loro familiari (limitatamente al coniuge e ai figli e, in mancanza dei predetti, ai genitori);

Il ticket non è dovuto sui farmaci il cui principio attivo non è protetto da brevetto o da certificato complementare di cui alla legge 19.10.1991 n. 349, nonchè per quelli aventi il prezzo di riferimento individuato dagli appositi elenchi diramati periodicamente dall'Assessorato alla Sanità.

Non pagano il ticket (ma pagano l'eventuale differenza tra il prezzo di rimborso e il prezzo del medicinale prescritto):

  • invalidi civili al 100 per cento;
  • grandi invalidi per servizio;
  • grandi invalidi del lavoro;
  • detenuti
  • danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazioni di emoderivati;
  • invalidi civili minori di anni 18 con indennità di frequenza
  • disoccupati e loro familiari a carico appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 €, incrementato fino a 11.362,05 € in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 € per ogni figlio a carico (dal 21/01/12)
  • titolari di assegno (ex pensione) sociale e loro familiari a carico (dal 21/01/12)
  • soggetti con meno di 6 anni o più di 65 anni con reddito familiare inferiore a 36.151,98 € (dal 21/01/12)
  • titolari di pensioni al minimo di età supeiore a 60 anni e loro familiari a carico, appartenenti ad un nucleo familiare con un reddito complessivo inferiore a 8.263,31 €, incrementato fino a 11.362,05 € in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,46 € per ogni figlio a carico (dal 21/01/12)

DECORRENZA

21 gennaio 2012 (nuove esenzioni)
4 aprile 2007 (nuovi ticket)
12 agosto 2005 (esenzioni per reddito)
1° gennaio 2005 (nuove esenzioni)
1° luglio 2004


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni